Maneggio: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.19.85.50 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.19.85.50 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 8:
== Altri significati del termine ==
Il maneggio è anche inteso come attività vicariante, cioè sostitutiva. Esso inizia sempre con la '''soppesata''': si tratta di stabilire manualmente dimensione e peso dell'oggetto e, in questo, maneggiatori e maneggiatrici sono molto abili. Questa operazione serve a determinare sia la velocità di esecuzione (il moto alternato in un secondo), sia la forza (in Newton) da imprimere al maneggio. Un maneggio troppo energico porta a scappellature molto dolorose, perciò, per precauzione, il ''maneggiato'' è sempre a capo scoperto.
==Note storiche==
== Voci correlate ==
*[[Cavallo]]
0

contributi