Mali: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
La causa principale dei conflitti in territorio africano è causato da questa piangente nazione. Il motivo è la guerra dei cento pirla che hanno combattutto per anni contro l'Argentina, che viste le difficoltà ad ottenere le isole Falkland dal Regno Unito, aveva deciso, su segnalazione del neo proclamato re del mondo per manifesta superiorità in confronto a chiunque[[Horatio Caine]], di conquistare proprio quelle terre che nessuno conosce, ne sa dove si trovino, con il solo scopo di bullarsi con i propri nemici Brasiliani. L'inizio del conflitto è datato 30 febbraio 1994, in concomitanza con il lancio dei primi missili dalla base militare di Viedma. L'attacco generò confusione tra gli abitanti del Mali, non tanto per le esplosioni che non avvenirono in quanto i missili in realtà si infilarono nella sabbia senza far danni, quanto per questa strana cosa che stava accadendo senza che nessuno potesse darsene una spiegazione. dopo i primi momenti di scompiglio di passò al contrattacco con le armi tecnologiche del posto, i sassi, ma non sapendo da dove arrivassero quelle strane supposte, si decise di lanciarli in ogni direzione, dichiarando contemporaneamente guerra a Mauritania, Algeria, Senegal, Burkina Faso, Costa D'Avorio, Niger, Guinea, yacht di [[Briatore]] ed [[Arcore]]. Con il Niger fu subito firmata la pace in cambio della cessione a quest'ultimi dei diritti sul nome dell'unico corso d'acqua passante per il Mali e su tutto il merchandising da esso derivante. L'Argentina rimase estromessa da questa guerra siccome il Mali non era in grado di rispondere alle loro provocazioni e decisero di ripiegare sul Polo Sud dove sono tutt'ora in guerra con [[Babbo Natale]] e [[Pingu]].
In breve la situazione tesa coinvolse anche le altre nazioni africane che entrarono in guerra tutte contro tutte lasciando al dì fuori da ogni guerra proprio il Mali che non poteva offrire nemmeno una territorio decente in caso di conquista e soprattutto non aveva ancora capito cosa stava succedendo e chi ce l'avesse con loro e quindi presi dal panico avevano iniziato a correre urlando e lanciando dei bastoni.
 
 
===Mali come meta turistica===
Utente anonimo