Maiale a reazione: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink Aquila
m (Bot: aggiunta wikilink Aquila)
Riga 18:
=== Come velivolo ===
Il maiale a reazione ha delle enormi potenzialità come velivolo. Vediamo insieme quali (''stacchetto''):
#Veicolo da diporto. Immaginate di sorvolare un paesaggio incontaminato, chessò, le Alpi. Tutto intorno a voi si stende una distesa di picchi, vette e valli, e voi siete dolcemente piegati in avanti nell'ammirare questa vista meravigliosa, un'[[aquila]] vola nel cielo azzurro lasciandosi trasportare dal vento, sui prati verdi sotto di voi ci sono delle mucche che pascolano, tutt'a un tratto... sentite una puzza tremenda, e pensate: "Cazzo! La filippina non ha fatto il bagno al maiale!".
#Aereo cargo. È possibile attaccare una o più ceste o casse da adibire al contenimento di merci deperibili da trasportare in fretta. Il vostro maiale a reazione pùo trasportare più di centoventiquindici chili di merce, più il conducente, a una velocita di crociera di 125 km/h (se non deve mangiare, dormire o calmare i suoi bisogni fisiologici).
#Soccorso antincendio. Essendo grasso e coperto di peluria, il maiale suda parecchio in estate, stagione in cui il pericolo di incendi boschivi raggiunge livelli preoccupanti, perciò basterà una passata in volo radente sopra all'incendio per estinguerlo istantaneamente.
0

contributi