Maiale a reazione: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
#Pattugliamento di [[polizia]]. Utilissimo per la rapidità con cui riesce a raggiungere il luogo dell'emergenza, è un po' scomodo per il fatto che bisogna iniziare a frenare un 100-200 <s>metri</s> kilometri prima, per via della velocità.
#Interessante è l'iclusione nel manuale d'istruzioni del regolamento per il gioco della [[lippa]], del [[nascondino]] a reazione e dell'arcinoto ''Falcia il pedone'' (tutto un programma, non vi pare?). Citiamo di seguito le regole di quest'ultimo
 
====Regolamento internazionale del gioco "Falcia il pedone====
Si gioca in squadre da 500 giocatori l'una tra cui almeno un cane, un alligatore, due opossum (preferibilmente ubriachi), un emù, nove lama, quattro gatti, un parente dell'[[Omino sentenzioso]], sette liocorni (se proprio non se ne trovano, è possibile rimpiazzarli con dei bubalù). Ogni squadra dovrà inoltre essere dotata di una copia dell'enciclopedia geologica tascabile in quattordici volumi redatta personalmente da [[Mario Tozzi]] e dalla sua [[piccozza di Mario Tozzi|picozza]]. Ci si dovrà inoltre premunire di una penna ad [[inchiostro simpatico]] per segnare il punteggio.
 
Lo scopo del gioco è travolgere più avversari possibile con il maiale (cavalcato da un solo giocatore), cercando soprattutto di tirare sotto gli animali, che valgono più punti. Contemporaneamente, lo scopo degli altri 998 giocatori è di evitare di farsi investire.
 
Il punteggio si segna secondo lo schema seguente:
0

contributi