Maiale a reazione: differenze tra le versioni

m
Riga 22:
#Aereo cargo. È possibile attaccare una o più ceste o casse da adibire al contenimento di merci deperibili da trasportare in fretta. Il vostro maiale a reazione pùo trasportare più di centoventiquindici chili di merce, più il conducente, a una velocita di crociera di 125 km/h (se non deve mangiare, dormire o calmare i suoi bisogni fisiologici).
#Soccorso antincendio. Essendo grasso e coperto di peluria, il maiale suda parecchio in estate, stagione in cui il pericolo di incendi boschivi raggiunge livelli [[ma anche no|preoccupanti]], perciò basterà una passata in volo radente sopra all'incendio per estinguerlo istantaneamente.
#Trasporto di linea. Con lo stesso sistema di cui al punto 2, è possibile attaccare fino a quattro sedili al velivolo, che verrà così a far parte della nuova [[Alitalia]] (io, infatti, volo sempre [[Lufthansa]]) e servirà la tratta [[Fantabosco]]-[[Paperopoli]], con scalo a San Paolo del Brasile che, come si può facilmente desumere dal nome, è capitale dell'Uzbekistan. Modelli analoghi (basati però sull'utilizzo di gabbiani alcolizzati) sono attualmente in uso sulla tratta [[New York]]-[[Terra dei Canguri]], i cui principali utenti sono topolini che viaggiano in scatole di sardine.
 
===Come veicolo terrestre===
0

contributi