Maglione a maniche corte: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Incostruzione|Deadpoolita}}
{{cit2|Pezzato l'estate, congelato l'inverno|Slogan dei "Maglioni a maniche corte Giorgi Armadi©"}}
[[File:Maglione a maniche corte.jpg|thumb|200px|right|Un modello moderno di maglione a maniche corte]]
Il '''maglione a maniche corte''' è un [[vestito|capo d'abbigliamento]] ugualmente inutile in ogni stagione e clima. Questa sua universalità lo rese presto un vestito adatto ad essere tenuto nell'[[armadio]], ma mai scelto, per tutto l'anno.
 
== Origini ==
Il maglione a maniche corte fu inventato da Giorgi Armadi, figlio di uno stilista di bare, nel [[1916]]. In quel periodo suo padre era particolarmente preso dalla "Età della bara d'oro", anche nota come [[Prima Guerra Mondiale]], e quindi non prestò particolare attenzione alle attività nel figlio, presumendo che passasse il tempo a [[Masturbazione|masturbarsi]] e a [[Bere|ubriacarsi]] come ogni altro [[ragazzo]] dell'epoca. Ma così non era: GiorgioGiorgi, infatti, era [[astemio]].
GiorgioGiorgi, invidioso dei suoi amici borghesi che potevano uscire non patendo il [[freddo]], decise, probabilmente dopo aver mangiato qualcosa contenente neurotossine, di progettare un abito che tenesse caldi, ma che costasse anche poco, in modo che tutti potessero permetterselo.
Inizio quindi a investire nella più pregiata [[lana]] di Ca$hmere, ordinandola direttamente dal [[Tibet]], aumentando di parecchio le spese di spedizione, visto che il Ca$hmere è pakistano. Il progetto procedette speditamente. Ad un certo punto, però, quando ormai era arrivato alle maniche, si accorse che anche fermandosi lì il [[prezzo]] di un maglione, tra lana pregiata, manodopera specializzata e spese legali per le accuse di zoofilia, non sarebbe potuto essere inferiore a 4 milioni di lire, una cifra sufficiente a modificare sensibilmente il bilancio dello [[stato italiano]] di allora. Decise quindi di fermarsi lì, senza completare le [[maniche]], accorgendosi di aver inventato capo d'abbigliamento al livello generale{{senfon|teoricamente adatto per essere usato come una felpa }}: nacque così il '''maglione a maniche corte'''.
 
== Utilizzo e funzioni ==
Il maglione a maniche corte è utilizzabile in qualsiasi stagione:
*In [[estate]], indossandolo, possiamo goderci una piacevole pezzattura da [[sudore]] sotto le [[ascelle]] e sul torso, mentre le braccia rimangono fresche e si abbronzano. Per un effetto ancora più irritante per la [[pelle]] si consiglia di indossarlo asenza pellenient'altro sotto.
*In [[inverno]] potremmo finalmente goderci un [[ghiacciolo]] gusto "braccio", da gustare con amici e parenti.
*La [[primavera]] e l'[[autunno]] si rivelano essere le migliori stagioni per evidenziare l'utile inutilità di questo capo d'abbigliamento: fa troppo freddo per lasciare scoperta qualche parte del corpo, fa troppo caldo per indossare un maglione. Il sorprendente risultato, che sorpresestupì così tanto il suo creatore da ucciderlo con una broncopolmonite, è quello di sudare mentre si ha freddo. Questo effetto è particolarmente gradito dagli [[ipocondriaco|ipocondriaci]] che vogliono farsi prendere sul serio dalle altre persone.
0

contributi