Macchinista: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink ieri
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink ieri)
Riga 53:
Non è un quesito ozioso, come si sarebbe portati a pensare di primo acchito. Se [[Wikipedia|qualche saccentone]], con mentalità cerchiobottista o bottepienaemoglieubriachista che dir si voglia, sostiene che sono nati entrambi nello stesso momento, un'altra [[teoria]], indubbiamente più [[delirio|razionale]], dimostrerebbe come in realtà sia nato prima, molto prima, il macchinista. Il ragionamento è il seguente: si consideri che il treno, e quindi la locomotiva, sono stati inventati da Leonardo da Vinci, cosa che ormai non dovrebbe più essere messa in dubbio da [[nessuno]]. Il grande scienziato fu anche il primo collaudatore della sua invenzione, perciò può essere considerato a buon diritto il primo macchinista. Il treno fu inventato nel quasimillecinque(cento), quando Leonardo aveva circa quarantacinque anni, di conseguenza, '''[[verità|il macchinista è nato ben quarantacinque anni prima del treno]]'''. In tanti hanno provato, nel corso degli anni, a confutare la [[budino|granitica solidità]] di tali [[idiozia|argomentazioni]], fallendo miseramente uno dopo l'altro.
 
== Macchinisti [[ieri]] ==
 
[[File:Cabina guida di locomotiva a vapore.jpg|left|thumb|250px|Interno di vaporiera, teatro di frequenti incidenti sul lavoro.]]
0

contributi