Macchinista: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
 
Il '''macchinista''' è l'adepto di una setta che propugna il '''macchinismo''', movimento laico-religioso che propone la circolazione su rotaia di uomini e cose come strumento indispensabile per accedere al [[Nirvana]]. Ciò fa sì che egli sia il [[conducente]], o [[conduttore]], o [[guidatore]], o [[pilota]], o [[autista]] del treno. È in grado di condurre con la medesima disinvoltura sia l'ultimo modello ipertecnologico di elettrotreno su monorotaia, sia la sgangherata automotrice arrancante e sbuffante delle vecchie linee a scartamento ridotto. Ma soprattutto, può suonare <s>quasi</s> a piacimento la [[sirena]], o [[clacson]], o [[avvisatore acustico]].
 
[[File:Leonardo self.jpg|right|thumb|250px|Leonardo fu l'inventore del '''treno''', quindi fu il primo '''macchinista'''. ]]
 
== Storia del macchinismo ==
473

contributi