Macchina di Turing: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2462875 di 151.44.58.139 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2462875 di 151.44.58.139 (discussione))
 
Riga 8:
Ad un genio è venuta l'intuizione di utilizzare un nastro di lunghezza sì finita, ma circolare. Ottenne così un portentoso strumento in grado di preparare della ottima maionese grazie al suo movimento rotatorio.
 
Per le applicazioni [[informatica|informatiche]], è anche necessario un processore immensamente potente ed estremamente veloce e possibilmente che non scaldi in stile AMD. Grazie a un complicatissimo meccanismo creato mettendo un criceto su una ruota è stato possibile ottenere risultati strabilianti.
 
== Applicazioni ==
Utente anonimo