Macchina di Turing: differenze tra le versioni

m
Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
Riga 1:
[[Immagine:Foto_maionese.jpg|right|thumb|199px|Principale prodotto della macchina di Turing]]
{{CitazioneCit|La macchina di Turing\ha un buco nella gomma\e noi l'aggiusteremo con il chewin-gum!|[[Alan Turing|Alan Turing|]] su sé stesso}}
La macchina di Turing è uno strumento estremamente potente e versatile che può essere utilizzato per fare qualsiasi cosa. Per questa sua caratteristica è ambita da molti, ma dato che è anche impossibile da realizzare, alcuni hanno preferito creare delle versioni limitate e ridotte.
 
0

contributi