M. Night Shyamalan: differenze tra le versioni

Riga 6:
 
==Stile==
Il regista diventa famoso fin da piccolo quando armeggiando con la cinepresa dei genitori (veri o falsi che fossero), che la usavano per fare film porno in casa, coinvolgendo talvolta lo stesso M.Shyamalan, all'età di soli 2 anni, mette in scena un cortometraggio dai toni cupi, un vero e proprio thriller psicologico.
 
La trama di questo piccolo filmino che gli vale diversi premi internazionali, vede il piccolo M. Night che tenta di fare la [[cacca]] sul suo [[vasino]] con i fiorellini arancioni attaccati con lo scotch sui lati. Ma un imprevisto lo costringe a desistere dall'evacuare: infatti dal fondo del vasino spunta fuori una bellissima [[sirena]] non vedente che dice di vedere la gente morta e di essere immortale come i supereroi dei fumetti. Ma a questo punto (ecco il climax) il piccolo decide che per il bene del suo pancino deve comunque cagare e sommerge la sirenetta con il suo sterco uccidendola per sempre. Finisce così la storia e tutto si risolve.
Da allora la sirena vive sempre in un pozzo immersa nell'immensa cacata di Shyamalan. Per vendicarsi di ciò, distribuisce a giro per il mondo i film porno amatoriali dei genitori di Shyamalan, che chiunque li veda, morirà dopo 7 giorni.
Da questa parte della storia è tratto il film 'The Ring' (che sia la versione orientale o americana, non ha importanza, fanno tutti e due lo stesso effetto lassativo. Anche Shyamalan, quando li ha visti, ha ricominciato a cacare felice, dato che è rimasto stitico per trent'anni).
 
==Produzioni==
Utente anonimo