Lupin III: differenze tra le versioni

→‎Curiosità: Per essere curiosità lo sono, ma da wikipedia
(→‎Curiosità: Per essere curiosità lo sono, ma da wikipedia)
Riga 94:
 
Sembrerebbe che la continua trasmissione dell'anime sia stata incoraggiata dalle pressioni di [[Silvio Berlusconi]], il quale sostiene che il cartone abbia grandi potenzialità educative per i bambini che, identificandosi col protagonista, verrebbero preparati a un'[[Italia]] che offre sempre maggiori opportunità ai furbi e ai ladri.
 
== Curiosità ==
 
Forse in pochi se ne saranno accorti, ma chi ha letto il fumetto di Lupin III (creato nel 1967) noterà che quest'ultimo è quasi del tutto scopiazzato da Diabolik (creato nel 1962). Anche lasciando perdere l'evidente somiglianza tra il viso dei due personaggi (va detto che il viso di Lupin ha ovviamente tratti somatici più grotteschi), vi sono un sacco d'altre analogie con cui Monkey Punch ha voluto omaggiare (copiare spudoratamente) Diabolik:
 
1 Entrambi i personaggi operano o sono legati alla Francia, infatti all'inizio Diabolik portava a segno i suoi crimini a Marsiglia finche i suoi autori per avere più libertà di narrazione non decisero di ideare la regione immaginaria di Clerville, la quale nel fumetto fa comunque parte della Francia e quindi Monkey Punch pensando che il suo protagonista sarebbe stato meno sfigato se avesse avuto a che fare anche lui con la Francia, lo imparenta con un famoso ladro del mondo letterario di nazionalità francese.
 
2 Come Diabolik anche Lupin III fa dell'uso delle maschere facciali e dei travestimenti un suo tratto distintivo. Qualcuno però potrebbe dire che dal momento che Lupin III è ispirato ad Arsène Lupin, e che quest'ultimo fosse famoso per la sua abilità nel travestimento allora sia normale questa coincidenza. Ok passiamo avanti.
 
3 Come Diabolik anche Lupin III non si fa scrupolo ad uccidere pur di portare a termine i suoi furti, e infatti non tutti sanno che il Lupin del fumetto è ben diverso da quello dei cartoni animati che per piacere ad un pubblico più vasto è stato per forza di cose modificato.
 
4 Come Diabolik nelle sue avventure anche Lupin III è accompagnato da una bellissima e affascinante ragazza che oltre a fargli da complice è anche la sua amante e sempre come Diabolik è costantemente messo alle strette da un uomo di legge tutto d'un pezzo.
 
Infine Monkey Punch per arricchire ancor di più la sua brillante opera (ossia per fare in modo che qualcuno spendesse dei soldi per comprarla) la ha arricchita di scene erotiche, ed ha introdotto personaggi {{S|talmente stereotipati}} davvero inediti e originali come un abilissimo guerriero samurai basato su uno dei protagonisti di un famosissimo film di Kurosawa, e un abilissimo pistolero anch'egli basato su uno dei protagonisti di un famosissimo film.
 
==Note==
0

contributi