Luigi Pirandello: differenze tra le versioni

Riga 38:
Pirandello, nonostante la presunta assenza di materia grigia nella sua calotta encefalogrammaticale, era un sostenitore della razza ariana e si servì di personaggi di minor rilievo, come [[Hitler]] ed [[Himmler]], per convincere le masse della superiorità delle donne bionde sulle more.
 
Ma il nostro eroe, per non annoiarsi, inventò anche il [[Relativismo]]: siamo contemporaneamente nessuno,perchè [[idiota|non riusciamosappiamo neanche achi riconoscercisiamo veramente]],uno,[[nessuno|per come ci vediamo noi stessi]],e centomila,[[merda|per come ci vede il resto del mondo]].Apprendendo questa tecnica,pirandello ha potuto duplicarsi a suo piacmineto,divenendo in breve tempo dittatore supremo del mondo,sotto lo pseudonimo di George Orwell.
 
== Voci correlate ==
Utente anonimo