Luigi Delneri: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{incostruzione}} thumb|right|200px|Le interviste di Delneri sono sottotitolate alla pagina 777 del Televideo. {{Cit2|La Samp che nntfcvtcolbeitlsz…')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
[[File:Delneri televideo.jpg|thumb|right|200px|Le interviste di Delneri sono sottotitolate alla pagina 777 del Televideo.]]
{{Cit2|La Samp che nntfcvtcolbeitlszzz, non si sa pevché si ma Antonio Cassano mi sembva no mi sembva che Antonio Cassano sia sia un gioc... ma intanto vincev la Cop... la nostranostva platea quindi contiamo di fave un cammino che siamo nel nel, no? Penso che il divettore e il pvesidente eeee... parlo di vagionamenti chiavamente anche economici che giusto che sia così, no? Ce-ce-cerrtocevvto che non giochevemo con dei mediani sulle ali, questo è poco ma sicuvo insomma. E le ali volano, insomma c'èèè... No, ho detto quando si parlapavla di ali... ehmmm, le ali volano!|Delneri dà il meglio di sé durante un'intervista}}
 
 
Riga 9:
Dotato fin da giovane di una spiccata eloquenza e di un'invidiabile proprietà di linguaggio, apprende i segreti dell'arte oratoria dai migliori mentori in circolazione, quali [[Antonio Di Pietro]], [[Emilio Fede]] e [[Aldo Biscardi]].
Quest'ultimo in particolare sarà determinante nella formazione [[Filosofia|filosofica]] e calcistica di Delneri, che grazie a Biscardi comincerà a muovere i primi passi nel mondo del [[Calcio|pallone]] e dell'arte forense.
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.youtube.com/watch?v=8XuQnRICVbg&feature=related Il meglio di Del Neri.]
 
{{Calcio}}
 
[[Categoria:Allenatori]]