Luigi Delneri: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
(28 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 17:
Viene nominato così allenatore della [[Sampdoria]]. A [[Genova]] Gigi Delneri entra subito in sintonia con l'ambiente, soprattutto con la stella [[Antonio Cassano]]: Delneri è infatti tutt'ora l'unico in grado di comprendere il linguaggio di Cassano e di comunicare col barese senza dover ricorrere ai gesti o al dialetto [[Puglia|pugliese]].
=== L'approdo alla Juventus ===
{{Recentismo}}
Dopo la stagione positiva con la Samp, Delneri diviene il tecnico della Juventus. Dopo una campagna acquisti superlativa, coronata dai prestiti di Marco Motta e Davide Lanzafame, il neo-allenatore definirà la sua squadra una ''"Juve operaia"''. Non è chiaro se con tale affermazione Delneri si riferisse alla grinta mostrata dai suoi giocatori in campo o al fatto che molti di essi siano degli ex operai della [[FIAT]] che il presidente [[Andrea Agnelli]] ha fatto entrare in prima squadra.
[[File:Gigi Delneri.jpg|thumb|right|200px|Delneri chiede al quarto uomo di interrompere la partita per la necessità di andare in bagno.]]
Line 44 ⟶ 43:
 
[[Categoria:Allenatori]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Erremosciari]]
[[Categoria:Testimonial CEPU]]