Luciano Pavarotti: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 11:
== Vita e corriera ==
{{quote|Quando Pavarotti nacque, Dio creò [[Alvaro Vitali]] con quello che ne avanzava|Assunto Peppiniello, [[La Gazzetta del Mezzogiorno]]}}
[[ImmagineFile:Pavarotti-popeye.jpg|right|thumb|200px|Il giovane Pavarotti in un episodio di Braccio di Ferro.]]
Luciano Pavarotti, generato non creato a Culatello da LigaJovaPelù, inizia sin da piccolo a mostrare doti eccezionali come scatarrare esserini verdi e gelatinosi parlanti, far scomparire il cibo, vedere la gente morta, far ricomparire il cibo sotto una nuova forma cremosa e marrone, sputare la pastina dal naso, far apparire gli uomini della farina, far apparire la Guardia di Finanza, ecc.
Fu suo nonno Nanni a trasmettergli la passione per l'opera lirica e per lo stracchino.
Riga 20:
 
=== L'affermazione ===
[[ImmagineFile:Giginardini.jpeg|left|thumb|130px|Gigi Nardini, il mito inseguito da Pavarotti per tutta la vita.]]
La fortuna per Big Luciano arrivò quasi per caso.
Una sera del 1960 [[Gigi D'Alessio]] notò Pavarotti mentre si stava esibendo in uno strip-club per gay a Cese-natico e rimase colpito dalla forte somiglianza del personaggio col famosissimo Gigi Nardini, storico produttore agroalimentare friulano e tifoso dell'Udinese.
Riga 54:
 
=== Pavarotti & Friends ===
[[ImmagineFile:Pavarotti&Friends.jpg|left|thumb|200px|La copertina della colonna sonora della serie TV che comprende anche "Aillbiderforiu"]]
[[ImmagineFile:Pavarotti&friends2.jpg|right|thumb|150px|La copertina della prima serie in DVD]]
La serie ''Pavarotti & [[Friends]]'' inizia nel termidoro del 1992 per volontà di Michele Cucuzza, che voleva una bella serie TV da far mandare in onda al posto del programma osceno da lui condotto (''La figa in diretta'').
La proposta di inserire Luciano in una già fortunata serie tv come friends lasciò perplessi gran parte degli addetti ai lavori, ma il risultato fu tuttavia meno vomitevole della trasmissione di Cucuzza.
Riga 74:
 
=== L'eredità (con Carlo Conti) ===
[[ImmagineFile:Pavarotti_dondolo.jpg|left|thumb|180px|Ci piace ricordarlo così.]]
Nessuno saprà mai a quanto ammonti realmente... si narra di tre fantastiliardi di dollari in dobloni d'oro sparsi in giro per tutto il mondo, ma probabilmente la cifra è oramai fuori controllo e continua a levitare libera dalla pressione fiscale.
Probabilmente la cifra reale si aggira attorno a questa:
[[ImmagineFile:Counter.GIF]].
Il tutto è stato ereditato dall'[[Imperatore Palpatine]] con buona pace della Mantovani e di Luke Skywalker.
 
0

contributi