Luciano Gaucci: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: E' => È)
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
'''Luciano Gaucci''' nasce nella [[Roma|città mejo dé noartri]] dall'unione fra [[Giampiero Galeazzi]] e un [[porco]]. Il porco poi si suicidò per la vergogna e Galeazzi scappò in Africa con [[Giuliano Ferrara]] dove vennero catturati dai cannibali. Pare che i cannibali non siano ancora riusciti a finire di mangiarli o siano morti per indigestione. Rimasto orfano '''Luciano Gaucci''' ricevette comunque la [[Puttana|migliore educazione possibile]] e frequentò l'università dove si laureò a pieni voti in '''[[masturbazione|pippologia]] applicata alle videocassette''' e '''gastronomia applicata alla mia pancia'''. Si distinse subito per là signorilità dei modi e la gentilezza verso il prossimo ("Nun me rompete li [[Coglioni|Cojoni]]!" o "Andate a fare in [[culo]], te e tuo fratello!" sono alcune fra le sue frasi più educate). Grazie alla sua [[Maiale|voracità]] fondò un'impresa di pulizie, dapprima [[Roma|per pulire dove sporcava lui da solo]] e poi in tutta Italia. Con gli introiti della sua [[Emergenza rifiuti|attività]], Gaucci, su consiglio di [[Matarrese|un suo amico fraterno]] ("Datte all'ippica, cojone!"), comprò anche una [[Bordello|scuderia di cavalle]], dalla quale uscirono talenti come '''Varenne''' e [[Naomi Campbell]]. Pare che i cavalli corressero molto forte grazie all'[[Minaccia|incitamento]] di Gaucci che gli urlava dietro: "Se non correte ve magno pè colazione, a te e tuo fratello!".
==Nel mondo del calcio==
[[Immagine:Gaucci con cuffia.jpg|right|thumb|180px|Gaucci si appresta a tuffarsi in quel mare di [[merda]] che è il calcio, ma a causa del suo peso eccessivo ci affonderà dentro quasi subito.]]
Ma è con il calcio che '''Gaucci''' ottiene la maggiore [[Cesso|visibilità]]. All'inizio come vice de [[Er Monnezza]] alla '''Roma''', poi come presidente del '''Perugia Calcio'''. È stato anche proprietario di '''Catania''', '''Società Sportiva Calcio Napoli''' (una squadra che non ha mai giocato una partita), '''Sanbenedettese''', '''Viterbese''' e '''[[Bimbominkiese]]''' (una squadra che ha sfornato molte giovani [[Pirla|promesse]]).
==Con il Perugia Calcio==
Line 30 ⟶ 31:
 
{{Citazione|Tornare in Italia per il processo? Va bene, ma solo se è quello di [[Aldo Biscardi|Biscardi]]!|Luciano Gaucci|Luciano Gaucci| al telefono con [[Silvio Berlusconi|un'altra vittima innocente della giustizia italiana]]|}}
==Gaucci 2 il ritorno?==
 
[[Immagine:Gaucci Ride.jpg|right|thumb|180px|Gaucci ha appena saputo che può tornare in Italia e che [[Matarrese]] si è rotto una gamba. Questa è proprio una giornata da incorniciare!]]
A partire dal dicembre [[2008]] la custodia cautelare nei confronti di '''Gaucci''' è stata revocata. L’ex patron del Perugia aveva chiesto tramite i suoi legali di [[Cazzata|poter assistere il fratello gravemente ammalato]]. Quindi '''Gaucci''' può finalmente tornare in Italia per la gioia del governo di '''Santo Dominchia''', che non sarà più costretto ad importare enormi quantità di derrate alimentari extra per sfamarlo. Le uniche dispiaciute sono le tante [[Puttana|mignotte]] ingaggiate da Gaucci, che adesso ritorneranno ad essere disoccupate. E adesso che farà? Ritornerà nel mondo del calcio? Voci non confermate sembrano avvallare questa ipotesi. Sembra infatti che Gaucci abbia organizzato un incontro con gli ex giocatori del [[Perugia]]. Da questa riunione è trapelato solo un discorso di Gaucci, che riportiamo parola per parola:
{{quote|'''Figli di <s>Scozia</s> troia!''' Certo! Chi combatte può morire! Chi fugge a Santo Domingo resta vivo! Almeno per un pò! Agonizzanti in un letto, fra molti anni da adesso, siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi, per avere l'occasione, solo un'altra occasione, di tornare qui sul campo, ad urlare ai '''[[Matarrese|nostri nemici]]''' che possono toglierci la '''[[Figa|figa]]''', ma non ci toglieranno mai la libertà di gridarli '''<<Fiji de 'na mignottaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhh!!!'''|<s>[[Braveheart|William Wallace]]</s> Luciano Gaucci sul suo ritorno nel mondo del calcio|}}
==Voci correlate==
*[[Matarrese]]
0

contributi