Luca Toni: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
Dopo che il suo film ha guadagnato quattro pigne da [[Mike Tyson]] e dopo la discussione con il tecnico [[Louis Van Gaal]] su come si prepari un soffritto, Toni viene assunto dalla [[A.S. Roma]] come [[portaborracce]]. Entrato per sbaglio in campo per dissetare [[Mirko Vucinic]], devìa per sbaglio due palloni nella porta del [[Genoa]], facendo vincere la Roma. Il mister dei giallorossi [[Claudio Ranieri]], credendolo un nuovo centravanti, lo spedisce in campo anche contro la [[Juventus|Rubentus]]; per la contentezza Toni si strappa un pelo della gamba, [[infortunio|infortunandosi]] al polpaccio e rimanendo fermo alcuni mesi.
[[File:Paloluce.jpg|thumb|right|180px|Ecco Toni in azione durante gli Europei del 2008.]]
== Genoa ==
Arrivato per sfondare se ne va sfondato dal presidente Preziosi e dai tifosi rossoblù.Dopo le dichiarazioni che ha lasciata ai giornali segnerò più di Pazzini, oppure,farò oltre 20 goal siamo giunti a Pazzini 6 e Toni a 3.
 
=== Nazionale ===
A causa del ginocchio sbucciato di [[Totti]], del raffreddore di [[Del Piero]], dell'appuntamento col dentista di [[Pippo Inzaghi]] e del mal di testa di [[Vieri]]; il commissario tecnico della Nazionale [[Marcello Lippi]] è costretto a convocare Toni per le qualificazioni ai [[Mondiali di calcio Germania 2006|Mondiali di Germania]].
Utente anonimo