Luca Colaianni: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
 
== Il terribile apogeo ==
Da quel giorno Colaianni divenne una sgradita quanto costante presenza in ogni Gran Premio e divenne l'incubo notturno dei tifosi ferraristi.
 
Ci furono i fatti del GP d'Ungheria quando un Massa lanciato verso la vittoria fù fermato dal motore a un giro dalla fine nel momento esatto in cui Colaianni lodava l'affidabilità del motore Ferrari.
Nel GP d' Italia disse che le sue previsioni del tempo preannunciavano cielo sereno e temperature attorno ai 30° mentre i piloti annaspavano nella pioggia.Si riconfermò a Singapore quando stimò che il semaforo automatico,utilizzato dalla Ferrari fosse infallibile.
 
Ma il peggio doveva ancora arrivare: al Fuji dichiarò che Hamilton era un pilota che non sbagliava mai una frenata, mentre l'inglese spiatellava le sue gomme in una frenata suicida coinvolgendo anche le Ferrari; in Brasile, all'ultimo giro si lanciò in festeggiamenti, sventolando la bandiera della Ferrari mentre i meccanici,conoscendolo,cercavano inutilmente di linciarlo.
 
Per il 2009 Montezemolo fu costretto a ingaggiare uno speciale addetto che ha il compito di zittirlo utilizzando tutti i mezzi possibili, purtroppo siamo spiacenti di informarvi che egli non riesce sempre a svolgere a dovere il suo lavoro, per questo i meccanici stanno sempre attenti a tenerlo a una distanza minima di 150 metri.
 
Inoltre ultimamente Stefano Domenicali ha preso la pessima abitudine di informare i piloti attraverso Luca Colaianni per questo i due ferraristi hanno deciso di ritirarsi appena sentono la sua nefasta voce per evitare incidenti peggiori.
Famosa inoltre la sua fuga dal meccanico che usa il lecca-lecca per aver annunciato che il suo compito è quello più pericoloso.
Utente anonimo