Lollipop: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
Nel lontano 2000 gli schermi televisivi italiani ebbero la sfortuna di ospitare un programma di merda, chiamato ''PornoStars'' che aveva l'obiettivo di formare un gruppo di scalmanate attrici porno amatoriali con tanto di mascherina tra i 15 e i 65 anni scelte a caso tra [[truzzi|truzze]], [[bimbominkia|bimbeminkia]], [[Vladimir Luxuria|transessuali]] e [[prostitute|deputate]]. In giuria [[Rocco Siffredi]], [[Grande Puffo]] e [[Alessandra Mussolini]].
 
In realtà dietro l'apparente minchiata si nascondeva qualcosa di ben più losco, ''un esperimento di stampo nazista che avrebbe portato alla fine del mondo''. (parolaParola di '''Mignolo col prof''').
 
==Le Lollipopp==
Riga 26:
 
==''PornoStars''==
Il primo singolo, dal titolo ''Siamo down down down'', fu presentato alla [[Buona Domenica|Sagra della Porchetta]] di [[Datriesteingiù]]. La "canzone" era cantata in dialetto sardo e alfabeto Morse, ed era scritta da un'[[Ambra Angiolini|autrice emergente]] di una [[Chiesa|casa discografica fallita]] a causa sua. Si trattava di un brano pop-corn-porn-vomit, sullo stile della [[merda|musica]] di [[Mariano Apicella]] e [[Leone Di Lernia]], e ottenne un [[contrabbando|successo straordinario]]: vendette 100 mila copie (50 effettivamente comprate da fidanzati vari sotto minaccia delle ragazze, e più di 90 mila comprate dalla casa discografica per far sembrare vero il tutto). Assieme al brano, subito al primo posto nell'airplay radiofonico di Radio Scamazza, venne presentato il videoclip (- spesso confuso con il video porno di [[Paris Hilton]]). Il filmato, di 1 minuto circa, ripreso da un telefonino, ritraeva la sensuale "coreografia" delle cinque, e fu girato in un privè di Milano.
 
[[Immagine:Mrseinstein2_v-gallery.jpg|thumb|right|200px|Le Lollipopp presentano il loro primo singolo alla finale di PornoStars]]
Riga 32:
Poco tempo dopo uscì il primo album, intitolato pornograficamente ''PornoStars'', in omaggio alla trasmissione. Conteneva 11 tracce scritte da [[Gigi D'Agostino]], [[Loredana Lecciso]] e [[Wladimiro Tallini|Wladi]], più una bustina bianca sospetta in omaggio nella ''delacs edition''.
 
Il secondo singolo estratto dall'album, ''Quant' lividi hai?'', fu accompagnato da un altro video amatoriale, (non autorizzato dalle cinque), girato in un bordello in Repubblica Ceca e raggiunse la 201# posizione della Top 200 cambogiana.
 
Durante l'estate 2001 le Lollipopp girarono tutta il Molise e la Valle d'Aosta con un tour dove proposero eccezionalmente in playback le canzoni del cd ''PornoStars'' e una versione mimata del brano ''Cazzo mi credo d'essere?'' di [[Anna Tatangelo]].
Riga 42:
 
==''Batte forte''==
Le Lollipopp parteciparono al [[Sanremo|Festival delle Scacazze]] nella categoria Bignè e cantarono un pezzo in itaGliano dal titolo ''Batte forte'', per omaggiare la [[prostituta|passione principale]] delle cinque ragazze. Il brano fu subito stroncato dalla critica, a causa dell'esibizione dal vivo molto "deludente" del gruppo; (ricordiamo l'utilizzo di un vibratore da parte di Norberta, il bacio saffico tra Merta e Domiminkj e la masturbazione col microfono di Marcellina pane e vino). Il singolo ebbe un discreto successo sulle bancarelle dei vu cumprà di Foggia e provincia e una versione [[house]] del brano divenne una hit riempipista nelle discoteche gay e truzze. Inoltre le ragazze registrarono un altra versione del brano per l'estate, esclusivamente ruttando.
 
Nel frattempo la [[Chiesa|casa discografica poi fallita]] decise di pubblicare di nuovo l'album ''PornoStars'', chiamandolo però ''PornoStars Remigi'', contenente tutti i brani del precedente album cantati da Memo Remigi più Batte forte (Rutt version). L'album non vendette nemmeno una copia.
 
Le Lollipopp girarono nuovamente tutti i locali di strip del Molise e della Valle d'Aosta (e due date in Basilicata) con il ''PornoStars Tortur 2002''. Tuttavia iniziarono a nascere degli screzi tra le cinque (famosa la litigata in diretta tv a [[Porta a Porta|Porno e Porno]] in cui Norberta picchiò Domiminkj urlando: ''Mio nonnoooo, mio nonnooooo. Fascista! Comunista!'' (con conclusivo rutto di Marcellina pane e vino).
 
==''Tu che ter'' e lo scioglimento==
Riga 53:
Ad inizio 2003 esce ''Credi a me (E a quanti ne tieni)'', brano scelto da [[Silvio Berlusconi]] come colonna sonora per la sua campagna elettorale. Tutte le copie del singolo pubblicate (3) furono bruciate in piazza dai [[comunisti]] assieme alla bandiera d'Israele. E che cribbio!
 
Un anno dopo le ragazze tornarono in scena con un nuovo look e un nuovo album ''Tu che ter'', lanciato (proprio lanciato materialmente nello spazio) dal singolo ''Drama of loff'', (brano composto da ultrasuoni non udibili dall'orecchio umano). Le 10 canzoni della raccolta erano cantate tutte in inglese maccheronico, tranne una (in napoletano). Nessuno cagò l'album al che le sgallettate capirono che forse era meglio lasciar perdere con la musica e tornare a fare le marchette a tempo pieno.
 
==Il dopo-Lollipopp==
0

contributi