Logaritmo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Grandinumeri}}
 
 
{{Doppiaimg|right|Grafico logaritmo.svg|200|Antenna parabolica.jpg|235|Da sinistra a destra: i grafici della funzione logaritmo in base 2 e della sua [[Funzione inversa|inversa]].}}
 
{{cit|I logaritmi me li faccio a casa col [[Tantum Verde]], quando c'ho le placche!|[[Luciana Littizzetto]] sui logaritmi}}
 
In [[Matematica|matematichese]], il '''logaritmo''' di un numero è l'[[esponente]] di una base data, mentre il coefficiente del logaritmo è invece l'esponente del [[numero]], e la base, in una crisi d'identità, è un apice. In poche parole [[Nepero]] inventò il logaritmo per perculiareperculare l'intera [[razza umana]].
 
== Definizione ==
[[File:Logaritmo_Pokémon.jpg|left|thumb|210px|L'apparizione dei logaritmi può mettere in difficoltà [[chiunque]].]]
 
Sia ''a'' un [[numero reale]], mica fasullo, e ''x'' e ''y'' due variabili, due costanti oppure due [[cacciabombardieri]]. Si definisce '''logaritmo''' in base ''a'', altezza ''[[boh]]'', [[argomento a piacere]] e si indica col [[dito]] (ma chi lo fa è un [[Maleducazione|maleducato]]) quella cosa che sta scritta qua di sotto:<br/>
{{Allinea|center|<math>y = \log_a x</math>}}
che sta a significare che per trovare ''y'', è meglio non avere a che fare con ''x''.
 
La costante ''a'' deve essere necessariamente positiva, difatti è scientificamente dimostrato che il [[pessimismo]] non aiuta a risolvere i logaritmi. Inoltre la ''y'' deve assumere il ruolo di [[esponente]] di questa ''a'' per ottenere ''x'', anche se non sempre ciò è verificato: infatti, [[ad esempio]], assumendo come [[ipotesi]] <math>x =</math> ''Vittoria alle [[elezioni politiche]]'' e <math>a =</math> ''[[Partito Democratico]]'', in questa circostanza risulterà sempre [[impossibile]] trovare l'[[Prossimo leader del Partito Democratico|esponente adatto]].
 
== Proprietà dei logaritmi ==
Riga 23:
'''2) Il rapporto tra due numeri reali all'interno del logaritmo è privato:'''
{{Allinea|center|<math>\log_a \frac {x}{y} =</math> {{censura|COSA GUARDI? SPORCACCIONE!}}}}
''x'' e ''y'' non vogliono essere disturbati in questo caso.
 
'''3) Regola del cambiamento di base:'''
Riga 31:
'''4) L'esponente dell'argomento lo si può mettere ovunque:'''
{{Allinea|center|<math>\log_a x^c = c \log_a x = \log_a x</math> {{-niubbo}} <math>c</math>}}
Praticamente ''c'' puoi anche ficcartelo nel [[colon]].
 
 
== Funzione logaritmo ==
[[File:Fiat Logaritmo.jpg|right|thumb|300px|Un logaritmo sviluppato dai ricercatori [[FIAT]], parecchio tempo fa.]]
I matematici hanno appurato, grazie a un faticoso apprendimento di ventuno lettere dell'[[alfabeto]] e qualche altro simbolo, che al posto della ''y'' si poteva benissimo scrivere ''f(x)'', generando l'[[apocalisse]]. Da questa semplice sostituzione ne scaturì un'infinita quantità di soprusi verso una categoria di giovani (cosiddetti ''[[studenti]]'') costretti ad [[Analista|analizzare]] un'infinità di roba logaritmica, ignorando le proteste poco [[Pacifismo|pacifiche]] dei [[neuroni]], ormai emigrati nelle [[Seychelles]].
 
La tragica ''funzione logaritmo'' ha bisogno dello studio del [[dominio]], di [[derivata]] (prima, seconda e retromarcia) e di [[integrale]] per due volte al mese, ed [[elettroencefalogramma]] per quelli [[Numeri complessi|complessi]]. Alla fine si ottiene un grafico, un [[mestiere]] che francamente non serve a un cazzo.
 
== Logaritmo nella vita quotidiana ==
L'utilità che ha il logaritmo nella [[Vita quotidiana|vita di tutti i giorni]] è quella di trovargli un 'utilità nella vita di tutti i [[giorni]].
 
== Voci correlate ==
*[[Nepero]]
*[[Numero di Nepero]]
*[[Logaritmo naturale]]
*[[Potenza]]
*[[Fiat Ritmo]]
Line 49 ⟶ 52:
*[[Limite]]
 
{{cat|[[Categoria:Matematica}}]]
[[Categoria:Cose che nessuno ha mai capito]]
{{cat|Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno}}
 
[[pt:Logaritmo]]