Lobo: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
Lobo è un grande appassionato di musica metal, e in particolare di thrash metal: su Czarnia partecipò insieme a un gruppo (L'Uomo e i Veri Pezzi di Merda) al "Festival dello Scontro delle Band", uccidendo in preda all'impeto della musica la sua band, i giudici e parte del pubblico.
 
Prima di distruggere Czarnia si era fatto inoltre innestare nei lobi uditivi del cervello una micro-radio sintonizzata su Radio Cosmic Rock Zombie, stazione che trasmetteva 24 ore su 24 la canzone Ho ucciso la mia gente (non è stato un incidente) di Edipo Red, e minacciò Lupo MannanoMannaro, il dj della stazione, di ucciderlo se avesse cambiato disco. Questa musica lo caricava e gli donava la grinta necessaria per combattere all'ultimo sangue, tanto che si dice che la sconfitta nel combattimento contro Vril Dox fu dovuta a un meteorite che colpì i generatori della stazione Radio Cosmic Rock Zombie, la quale fu costretta a sospendere momentaneamente le trasmissioni, lasciando Lobo privo dello stimolo ferale che lo aveva accompagnato fino a quel momento.
 
Dopo 30 anni il nuovo dj Tony Leponi decise di cambiare genere e di trasmettere solo musica soul, e Lobo commentò così: "Mi skifa il soul!". Lo Czarniano prima fece uno scambio con Neron, Principe Demone dell'Inferno, cedendogli l'anima in cambio della micro-radio, e poi distrusse la stazione radio Radio Cosmic Rock Zombie con Tony Leponi(alias Toni Toponi amico di Fievel il topolino) al suo interno.
 
Da allora la sua passione per il metal è immutata, anche se non gli risuona più nella testa.
 
== Morte ==
Utente anonimo