Litfiba: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione di tag obsoleti.
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.33.107.11 (discussione), riportata alla versione precedente di Verp89)
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 10:
== La genesi ==
I Litfiba nascono nel 1980 a Firenze. Dopo alcune pubblicazioni di promo e singoli inutili ispirati dai molteplici abusi di colla e vino economico, che non hanno successo, avvengono i primi mutamenti della formazione originale a cui seguirà l'incisione nel 1985 di Desaparecido per l'I.R.A. (famosa) casa discografica irlandese che produce solo dei pezzi-bomba. La formazione titolare consiste in Piero Peluche - voce, Ghigno Renzullo - chitarra, Ringo Starr - batteria, Gianni Marzoccolo - basso, Antonio Sticazzi - tastiera. Holly e Benji stranamente vanno a finire in panchina.
Questo album è il primo atto della "trilogia del potere", contenente tracce inutili come "Eroi nel peto", "Istanbul", "Riganata", e "Lulù e Marlene". L'album, cantato in italiano pessimo, viene accolto benissimo dagli ambienti gay più attenti al rock, e la band diviene presto un oggetto di cul<{{s>|t</s>}}o per molti appassionati che non mancano di accorrere ai concerti dove si scatena una grande orgia vitale.
 
== Gli album ==
0

contributi