Litfiba: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1666464 di Jakiliebezeit (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{inascoltabile}}
{{Cit|Cos'è cos'è questa sensazione?|[[Piero Pelù]] su un attacco di [[diarrea]]}}
{{Cit|Ma che cazzo significa?!|Chiunque sul nome della band}}
{{Cit|Pizze pazze e corruzione, tutto tutto sul mio fegato!|Piero dopo aver fatto indigestione di pizze pazze}}
 
 
I '''Litfiba''' sono una squadra di vigilanti inviati sulla [[Terra]] dal demonio con lo scopo di convertire tutti alla sua adorazione.
[[File:Litfiba_3_0.jpg|right|thumb|200px|Uno degli album più famosi.]]
 
== La genesi ==
I Litfiba nascono nel 1980 a Firenze. Dopo alcune pubblicazioni di promo e singoli inutili ispirati dai molteplici abusi di colla e vino economico, che non hanno successo, avvengono i primi mutamenti della formazione originale a cui seguirà l'incisione nel 1985 di Desaparecido per l'I.R.A. (famosa) casa discografica irlandese che produce solo dei pezzi-bomba. La formazione titolare consiste in Piero Peluche - voce, Ghigno Renzullo - chitarra, Ringo Starr - batteria, Gianni Marzoccolo - basso, Antonio Sticazzi - tastiera. Holly e Benji stranamente vanno a finire in panchina.
0

contributi