Linux: differenze tra le versioni

Riga 108:
== Distribuzioni di Linux ==
Nel mondo linuxiano, tuxiano, marxiano o venusiano esistono diversissime varianti del suddetto Linux tra cui le più famose sono:
*[[Debian]]: Dopo aver passato circa un'esistenza a compilare il kernel, il 730, il 740, il [[666 (numero)|666]], l'ambiente grafico e una miriade di altri pacchetti con apt-get telo-but-nel-rett, si ha finalmente questo ottimo sistema che funziona spesso da interfaccia grafica <small>ma purtroppo, molto più spesso, anche no.</small>
 
**[[Ubuntu]]: il nome deriva dalla [[filosofia]] tradizionale africana, e si traduce come "Io non so installare Debian". È una distro che ha capito molto dell'open source, infatti il forum e lo stack ufficiali sono closed-source.
 
*[[Fedora]]: Inizialmente doveva chiamarsi "federa", ma poi, per più che ovvi problemi di copyright, è stata rinominata fedora. Il nome è dovuto dal fatto che questa distro surriscalda a tal punto le periferiche , da rendere il case un ottimo alleato contro il freddo.
0

contributi