Linkin Park: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
m
m (Annullate le modifiche di 79.46.183.108 (discussione), riportata alla versione precedente di Eeeeee)
Riga 27:
Decisero così di fondare i SuperXero (derivato dal cantante preferito di Mike, Renato Zero, Super perché fa figo e c'è la X al posto della Z perché secondo Mike è molto true). I due appena usciti dai bagni (senza lavarsi le mani) sequestrano il bidello della scuola, Rob Bourdon, vecchio amico di Brad. I tre iniziarono a suonare a casa di [[Renato Zero]], che si appassionò a loro e li spronò a continuare gli studi. Seguì un periodo di pausa, dove Rob proseguì il suo [[niente|lavoro]], Brad si laureò e Mike si prostituì.
 
Mike, stanco di prenderla in culo, tornò dagli amici e decise che il periodo di sfogo era finito. Si radunarono tutti a casa sua, che aveva fatto la fortuna, e sequestrarono un [[bassista|chitarrista fallito]] a cui far suonare il [[basso elettrico|coso inutile]]: un'amico di Brad, Dave Farrel, detto Phoenix, per via dei suoi peti che armonizzavano i giri col suo basso. Mike, per non sentirsi da meno, invitò un suo lontano cugino cinese-[[nazicomunista]], tale Joe HannHahn, un lavapiatti, che usando lo [[Svelto]], si compiacque dei suoni che uscivano dai piatti mentre li lavava e divenne un [[DJ|digei]].
 
Quando Mike si accorse di non saper pronunciare "SuperXero", modificò il nome semplicemente in "Xero". Mike, accortosi di non saper pronunciare nemmeno buona parte dei loro testi (che facevano abbastanza cagare), sequestrò un altro cantante, Mark Wakefield. Con lui gli Xero furono finalmente completi. Mark, non sapendo che cazzo fare, si diede alla chitarra, che usa con le stesse doti di Ka dei [[Finley]]. Tuttavia gli Xero non furono cagati nemmeno di striscio, e Mark fu mandato a vendere carciofi.
0

contributi