Lingua lombarda: differenze tra le versioni

m
Ho solo messo i collegamenti alla pagina inesistente della Valtellina, che secondo me sarebbe interessante creare.
m (Ho solo messo i collegamenti alla pagina inesistente della Valtellina, che secondo me sarebbe interessante creare.)
 
(34 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{bossiapprova}}
 
{{Cit2|Vorìa basà el bamborìn de la miee d'on ghisa!|[[Tutti|Tucc]] i Milanes}}
Line 6 ⟶ 5:
{{Cit2|Uè, ueilà, pirla, terun, hura, hòta, pòta, neh, cribbio, figa, madunina, terron, ciapa sù, va a da via 'l cuu!|Tipico discorso in lombardo}}
 
[[File:ROMAColosseo 2.jpg‎|right|thumb|200px|[[Colosseo|Quest chì]] a l'è MINGA el Dòmm de [[Duomo di Milano|Dòmm de Milàn]]]]
 
La '''lingua lombarda''' è di difficile classificazione. C'è [[Gente come te|chi]] dice che sia un [[dialetti|dialetto]] dell'[[Italiano]] (come testimoniano gl'italicissimi suoni ''ö'', ''ü'', ''s'c'' e ''sg'') e [[Lega Nord|chi]] invece la considera una lingua celtica (e in effetti tra il Milanese ''Pader nòster che te seet in cel'' e l'Irlandese ''Ár nAthair, atá ar neamh'' non corre molta differenza, a essere sinceri). l'unesco (addirittura!!!) pensa che sia una lingua neolatina a sé stante, un po' come il [[Sardo]], il Catalano, e così via.
Line 25 ⟶ 24:
== Caratteristiche ==
Innanzitutto, bisogna sapere che il Lombardo è diviso in diversi sottogruppi:
#Lombardo Occidentale: il Lombardo dei fighetta, cioè della zona di [[Milano]], [[Como]], [[Lecco]], [[Lodi]], [[Pavia]], [[Varese]], [[Novara]], [[Sondrio]] e [[Canton Ticino]].
#Lombardo Orientale: quello dei Bergamaschi e dei Bresciani, cioè quello che tutti reputano incomprensibile, anche gli stessi parlanti (che di ciò si vantano: effettivamente li eccita dire cose che non capiscono, e ciò dice tutto sull'intelligenza di quelle persone). Ma questi due dialetti sono così primedonne che oscurano tutti gli altri rimanenti che appartengono al gruppo orientale del Lombardo, come il Cremasco, il Camuno e il Trentino (ma non ditelo ai Veneti che sennò si mettono a urlare ''COSSA TI GA DITO, BRUTO TOCO DE MERDA, EL SAN TUTI CHE EL TRENTIN EL XE UN DIAETO VENETO! O MO' ME METO A BIASTEMIAR'').
#Lombardo indeciso: sono tutti quei dialettucci del sud della [[Lombardia]] che non si capisce bene cosa siano: lombardi o emiliani? Dai linguisti sono chiamati, vista la difficoltà a collocarli bene, ''dialetti transgender'': inoltre non sono nemmeno così virili come possono esserlo il [[Bergamo|Bergamasco]] o il [[Novara|Novarese]] (e non è un caso che in quelle parlate ''vladimirluxuria'' voglia dire "uomo"), perciò qualcuno generalizza e li chiama ''dialetti da froci''. A questo gruppo (che qui viene collocato nel Lombardo, ma nella pagina sulla [[lingua emiliano-romagnola]], verrà - temiamo - collocato nell'Emiliano-romagnolo) appartengono dialetti quali il [[Voghera|Vogherese]], il [[Cremona|Cremonese]], il [[Piacenza|Piacentino]] il [[Mantova]]no.
Line 71 ⟶ 70:
=== El Milanes ===
{{vedi anche|Dialetto milanese}}
[[File:Bossi-zogn.jpg|right|thumb|250px|ATerùn luiche nonl'è lominga capisconobun nemmenode aparlà Milanoel ormailumbard.]]
''El milanes a l'è el dialett pussee bell che gh'abien mai parlà, e chi l'è nò d'accòrd el po' anca andà a ciappà i ratt.''
Traduzione: il milanese è il dialetto più bello che abbiano mai parlato, e chi non è d'accordo può andare a quel paese.
 
Purtroppo al giorno d'oggi non lo parla più nessuno, nemmeno [[l'autore di questo articolo]]. Se proprio per caso qualche nostalgico dovesse leggere [[questa pagina qua]], ebbene, si rassegni: ''el nòster pòver dialett l'è mòrt''! E sapete perché? Perché su a Milano siamo TROPPO AVANTI! Sono i [[Terroni|terùn]] che parlano dialetto, santa polenta (e infatti l'[[Enzo Jannacci]], grande scrittore di canzoni in Milanese, c'ha il padre calabrese. Tutto torna, tutto quadra)!!
 
Perciò, da adesso scriveremo solo mettendo gli accenti di come pronunciamo quella linguaccia toscana noi qui su a Milano.
Line 137 ⟶ 136:
 
Salendo ancora più su, arriviamo nelle zone nelle quali ormai tutti sono montanari, quindi tutti parlano in dialetto.
La [[Valtellina|valtellina]] ha la particolarità di avere le montagne tappezzate di vigneti, e quindi il vino è per gli abitanti la principale fonte di calorie...poiché i valtellinesi passano gran parte della loro vita a trangugiare sassella e inferno DOCG, il lombardo parlato nelle zone vinicole della [[Valtellina|valtellina]] ha quindi la particolarità avere un suono più biascicato, e questa caratteristica si ripercuote nel annullamento della consonante v a favore della u.
esempio:
mi su dela Ualtulina e me pias el Uin...eUUiUa la Ualtulina!!!!!!
Line 161 ⟶ 160:
 
Queste irrilevanti quisquilie non vi fermeranno di certo dal leggere e capire, e probabilmente pure pronunciare, una cosa del genere:
{{quote|Töcc i òmen e fónne i nas lìber e compàgn in dignità e dérécc. Töcc i gà la resù e la cosciénsa e i g'à de comportàs i ügn nvèrsa i óter coma sa födès fradèi. I armi, i fomni, i soldacc, quand che in amôr i andava d' Marz, af voi cuntà in sti vers, che fü in dol tèp che con tancc furôr al vign de za dol mar i Mor Pervers, condücc dal re Gramant, so car signôr, che voliva più Franza e l'univers e destrüz sech Re Carlo e i Paladì per vendicà sò Pader Sarasì. Ma la stòria la ghe cönta sö po' a de serte fassènde importàcc de la éta d' ol Abelard che el nass indel 1079 a Pallet, a süd-èst de Nantes, indela Bretagna; fiöl d' ü caaliér, l'abandóna la richèssa e la cariéra di armi per indà a stödìà prima a Loches (sìt de la Loira) doe l' inségna ol Roscellino e po' dopo a Parìs, doe i fiorìss i stüdi de dialetéga. Ché a l' seguìss i lessiù d' ol Guglielmo de Champeaux, ma l'ólsa critegà i tesi sö i üniversài, dóca l'è custrèt a scapà prìma a Melun e po' a Corbeil, doe a l' se mèt dré a insegnà e l' iscöd ü gran caècc. Dopo quach agn in Bretàgna, a l' torna là amò a Parìs e l' iscólta de növ ol Guglielmo, che intàt l' è deentàt canonègh de San Vitùr, ma i salta fò di oltèr ràcole; ol Guglielmo a l' se ritìra indela badìa de San Vitùr e indel 1113 a l' deénta vescóv de Châlons, intàt che l' Abelard a l' té scöla a Parìs, in sö la rìa mansìna de la Sèna, a Sainte-Geneviève, che a chèi tép lé l' ìa fò di müra de la sità. Dopo quach oltèr viàs in Bretàgna, indel 1113 a l' và là a Laon, per istödìà sénsia sacra co l' Ansèlm de Laon, ma indel stèss an a l' torna a Parìs, a la scöla escoàl indel curtìl de Nôtre-Dame, per insegnàga mia domà la dialetéga, ma po' a la teologéa. In de sto tép, co i sólcc di scolàr, a l' pöl vìv fò del contròl di ütorità söperiùr de la cesa. L è chechissé che l' à conossìt l' Eloisa, neuda de ön canonègh de Nôtre-Dame, ol Fölbèrt, che l' Abelard a l' ìa deentàt maèst a sissapaga. La Sità Basa l'è la part piö granda de Bèrghem. Lè i gh'è ol Cümü, la proìncia e la prèfetüra. La part céntral l'è facia de Pórta Nöa e dal Senterù che öna ólta l'era la stassiù di baghér. La strada piö imporanta de Bèrghem l'è vial Papa Gioàn XXIII, che 'l va de la stassiù 'n fena a Porta Nöa. Söl Sentierù gh'è ol Téater, dédicat a Gaetano Donizetti. Ün óter laùr de èt l'è ol monümét ai partigià, de Giacomo Manzù.}}
 
Il tutto deve essere letto e pronunciato urlando come ossessi, come nella migliore tradizione pergamea (quindi, ad esempio, la frase ''oggi sono stato al mercato a comprare il salmone affumicato'' va detta PÒTA, ENCÖ ME SÓ STÀCC AL MERCÀT A CUMPRÀ OL SALMÙ FÜMEGÀT, NEH, PÒTA!)
Line 227 ⟶ 226:
E, come abbiamo visto, il Lombardo è ricco di proverbi (e di solito, inoltre, anche un Lombardo nel senso di persona è ricco; per questo si dice che a Nord sono ricchi e a Sud sono poveri, se non si conta l'esigua minoranza di ricchissimi boss mafiosi, ma noi stiamo considerando qui solo le due categorie di ''ricchi'' e ''poveri'', tralasciando quella dei ''ricchissimi'').<br />
Viene pertanto ivi presentata un'antologia di proverbi (in milanese: ''proverbi''; in bergamasco: ''proèrbe'') che potranno far capire la vastità e il valore di una antica cultura da molti ignorata, se non disprezzata:
*''Mej on tòpratt in bocca al gatt che on òmm in man a l'avvocatt''
Proverbio coniato da [[Berlusconi]] quando s'è reso conto che i suoi avvocati non solo non riuscivano a difenderlo in maniera soddisfacente nei suoi mille processi (e che anzi finivano per essere processati anche loro), costringendolo a dover ricorrere alle da lui odiate leggi ''ad personam'', ma che anche gli avevano ciulato una barca di soldi, obbligandolo dunque per potersi rimborsare ad aumentare del 786% la pubblicità su [[Mediaset]]. Perché Lui in realtà è bello e buono. Che in [[Greco Antico]] si dice ''kalòs kagathòs''. Che in [[Greco Moderno]] si dice ''kalòs kagakàzzos''.
*''Voeuja de lavorà, saltem addòss che mi me spòsti''
Line 249 ⟶ 248:
Questo proverbio è stato formulato quando a [[Bergamo]] non erano ancora arrivate le [[puttana|peripatetiche]] e quindi in effetti volersi bene, amarsi, non comportava necessariamente una spesa. Insomma, a volersi bene non si spendeva nulla. Sebbene ormai sia desueto, questo proverbio ci porta la testimonianza d'un'epoca forse meno avanzata, ma al contempo più pura, ingenua e felice, un'epoca in cui a [[Bergamo]] per divertirsi non era necessario andar per forza a puttane, ma si poteva andare semplicemente al bar a bestemmiare (retaggio d'una lunga dominazione [[Veneto|veneta]]) oppure andare a sparare agli [[immigrati]].
*''Mej avè i pantalon rott in del cuu, che il cuu rott in dei pantalon''
Saggio proverbio milanese, che insiste molto sul fatto che c'è ben peggio che avere i pantaloni bucati nei pressi del coccige.
 
Ma è proprio da [[Bergamo]] che viene forse il più importante lascito della cultura orale lombarda, che per la sua universalità può essere facilmente compreso da ogni nazione, ossia:
Line 303 ⟶ 302:
*[[Enzo Jannacci]]
*[[Dario Fo]]
*[[Nanni Svampa]], di cui si ricorda la militanza nel gruppo de ''[[I Gufi'']]'', in cui suonava anche [[Marco Masini]], il quale, anche dopo lo scioglimento della band ne preservò nella propria carriera da solista i caratteri iettatori.
*[[Davide Van de Sfroos]]
 
Line 326 ⟶ 325:
*[[Varese]]
*[[Cremona]]
*[[Lodi]]
*[[Sondrio]]
*[[Silvio Berlusconi]]
*[[Lega Nord]]