Lingua greca: differenze tra le versioni

Riga 80:
A questo punto, lo scrittore si è scassato la [[minchia]] di scrivere a riguardo della grammatica, e rischierebbe di scendere nella banalità. Per cui, viene lasciato l'ardito compito riguardo verbi, tempi e modi, pronomi e proverbi, a qualche sventurato che ne abbia il coraggio di scriverne a riguardo.
|}
 
=== I verbi ===
I verbi sono una delle troppe cose che mandano in bestia quelli del liceo classico. Ci sono due coniugazioni, la prima che comprende il 99.99% dei verbi e la seconda che comprende quattro verbi del cazzo. Ci sono molti tempi che compongono il macello dei verbi: l'indicativo, il congiuntivo, l'imperfetto, il perfetto, il piucheperfetto, l'imperativo, il participio, il futuro perfetto e, come se non bastasse, l'aoristo che fa impazzire le cellule grige (ci sono una cinquantina di verbi da imparare a memoria) e l'ottativo che tra l'altro non esiste e ha oltre 650 modi diversi di traduzione.
 
== Fonetica ==
Utente anonimo