Lingua greca: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 141.0.14.116 (discussione), riportata alla versione precedente di Autoputrefaziosamente
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 141.0.14.116 (discussione), riportata alla versione precedente di Autoputrefaziosamente)
Riga 20:
 
[[File:Lingua_v0.jpg|right|thumb|136px|La lingua greca]]La λιγγθα Ελλενικα (vulgo: ''ιλ'' Ελλενικο) è tra i migliori metodi di alienazione mentale e [[rincoglionimento]] in modo sufficientemente indolore.
Comunemente la si intende come un antico linguaggio forse parlato dai [[Grecia|Ελλενικ]] (poi smentito grazie ai due linguisti tedeschi Rauz-Mercedes; si è scoperto che in realtà nell'Antica Grecia veniva parlato un particolare dialetto pugliese-romagnolo-con un pizzico di milanese e di salvia salvini per dare sapore).
 
Comunque, dato che un sacco di persone si erano messe nel tempo a inventare regole grammaticali e parole secondo il metodo "εν εργαζο" (vulgata: alla cazzo di cane) per convenzione questa lingua viene "studiata" (notare le virgolette) nei [[Liceo classico|luoghi di massima tortura]].
578

contributi