Lingua friulana: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
Esso si distingue in tre grandi gruppi:
 
* '''gruppo della carnia''': è il friulano più rozzo e rudimentale. È parlato nella zona a nord e più vicina al Venetoall'[[Austrizzera]] del Friuli.
I popoli delle varie vallate di questo luogo si riconoscono in base ai termini ed alla cadenza che utilizzano.
Chi viene da Forni usa la Z, a Paularo la R tedesca ecc ecc, i paese più interezzanti sono quelli di Sauris (in dialetto locale Zahre) che parlano un dialetto tutto loro che nessuno al mondo conosce;
Utente anonimo