Lingua friulana: differenze tra le versioni

Riga 22:
[[File:Tocai Friulano.jpg||thumb|120px|Il vero e unico scopo nella vita di un friulano DOC (anzi cjoc)]]
 
== DialettiLingua del FriulanoFriulana ==
 
I furlanis sono orgogliosi del loro modo tribale di esprimersi che è capito solo a Talmassons, Bagnaria Arsa e Udine vecchia, oltre che in certe enclavi di produzione della ''Polentis'', unico alimento del vero friulano doc. Non si capisce il motivo dell'orgoglio, poiché tale ''lenghe'' è quanto di più osceno si possa trovare sul pianeta, tanto che dialetti Xavantes dell'Amazzonia potrebbero migliorare il friulano aggiungendo propri termini più colti e gradevoli<ref>Ma già un grugnito sarebbe musicalmente migliore.</ref>. E' facile parlare il friulano, basta aggiungere la lettera "s" alla fine di qualsiasi parola italo-tedesca-carnica-montanara, intercalando con qualche rutto e alzata di gamba, tipico atteggiamento dei friulani più anziani, imitato dai teenagers e usato abitualmente nel centro storico di Udin.
Utente anonimo