Limp Bizkit: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
Dopo aver scritto alcuni libri di favole per bambini insieme a [[Madonna]], Durst iniziò a lavorare per l'ennesimo album '''Results May Vary''', il cui titolo alludeva nuovamente alla sensazione di stacciamento dei coglioni che pervadeva l'incauto ascoltatore dell'album. Molti foglietti parrocchiali avevano però espresso, all'uscita del loro disco precedente, disappunto per la pesantezza del sound (in realtà pressoché inesistente) e per l'uso di termini volgari nelle canzoni (questo invece ben reale): ciò spinse la band a bandire l'uso di "fuck", "mothafukka" e "sonnoffabitch" nelle canzoni, di ammorbidire il drumming e di fare a mendo del chitarrista. Ciò permise all'album di venire costantemente trasmesso in filodiffusione nei supermercati e di vincere agli MTv Awards il premio come "Best Metal Performance". Subito dopo questi folgoranti successi uscì il fenomenale '''Greatezt Hitz Vol.1 on 12''' in cui vennero inserite anche numerose canzoni scartate dai precedenti album perché ritenute "poco abrasive", molte di esse eseguite in collaborazione con [[Tiziano Ferro]] ed i [[Cugini di Campagna]]. Dopo questo ennesimo successo... Boh? Nessuno ha più sentito nominare i Limp Bizkit dal 2005. Qualcuno sostiene che dietro tutto ciò vi sia lo zampino degli [[Slayer]].
Ora '''Cheeta''' ha lasciato i Limp Bizkit, e Fred ha iniziato a prendere tutti per il [[culo]].
 
{{Cit|Il nuovo album tra uscirà tra poco!|Fred Durst mentre faceva film.}}
 
{{Cit|Tenetevi pronti, che spaccheremo il culo!|Fred Durst mentre faceva film.}}
 
{{Cit|It's time for Limp Bizkit|Fred Durst mentre faceva film.}}
 
I fan hanno tentato ben 32 volte di ucciderlo. Non ce la facevano più.
 
==Discografia==
Utente anonimo