Liceo giapponese: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di アンジェロ先輩
m (Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di アンジェロ先輩)
Etichetta: Rollback
 
(16 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Anime}}
[[File:Studenti giapponesi.png|thumb|right|250px|Ritratto di tipici studenti giapponesi. Tra cui: 2 piloti di [[robot]], un maestro di un'arte marziale dimenticata, un ragazzo che viaggia continuamente nel tempo, ed una [[tsundere]].]]
In [[Giappone|Giapponia]] i [[liceo|licei]] offrono funzioni differenti rispetto a quelli Occidentali.
La maggior parte degli Occidentali conosce i licei come un posto dove dormire, fare lunghissime serie di inutili problemi di [[matematica]] ede imparare le basi delle applicazioni dei [[preservativo|preservativi]].
 
I '''licei giapponesi''', d'altro canto, hanno studenti d'élite con abilità specializzate che sorpassano quelle di molti adulti ed occasionalmente anche i limiti dell'umanamente possibile.
Così, il governo giapponese non solo dà una educazione ma dà anche un [[lavoro]] alla maggioranza degli adolescenti giapponesi.
 
== Uffici governativi ospitati nei licei giapponesi ==
 
Il governo basa molti ministeri sui licei, qui discuteremo dei più significativi.
 
=== Quartier generale militare globale (<span lang="ja" xml:lang="ja">メカは剣よりも強し</span>) ===
 
[[File:Cosplay di Shinji Ikari.png|thumb|right|200px|Questo studente giapponese pilota alcune delle più potenti armi del [[mondo]], e non capisce perché nonostante questo nessuna lo abbia mai amato.]]
In breve, dopo la [[Prima guerra mondiale 2]], la forza occupante americana costrinse il Giappone a firmare un accordo, il quale prevedeva che le loro forze militari fossero congelate in [[Strar Wars|carbonite]].
Ma durante gli [[anni 70]], i [[giapponese|giapponesi]] capirono che avrebbero avuto bisogno di almeno un esercito di [[scheletro|scheletri]] per affrontare la crescente influenza della [[Corea del Nord]], legioni di [[Gojira|lucertole giganti]], robot malvagi e bambini con trascendenti poteri psichici che continuamente attaccano e radono al suolo [[Tokyo]].
 
Quando fu scoperto che solo gli adolescenti hanno le capacità necessarie per pilotare [[robot]], il Giappone, logicamente, formò le sue forze armate nelle infrastrutture scolastiche.
Line 26 ⟶ 25:
[[GTO|Per un po', il Giappone provò a recrutare motociclisti semi-analfabeti come insegnanti, purtroppo questo programma fu abbandonato quando ci si accorse che gli studenti spesso, scontenti dei professori, creavano delle loro foto compromettenti con Photoshop]].
 
=== Dojo addestra guerrieri invincibili (<span lang="ja" xml:lang="ja">ガラクタと巨乳こそ我が武器也</span>) ===
 
[[File:Cosplay di Ryomou.png|thumb|left|200px|L'esposizione della propria bianchieria è il segno che questa studentessa è un una guerriera estremamente forte.]]
L'addestramento nelle arti marziali è il fulcro dell' educazione giapponese.
Durante il loro primo anno, agli alunni vengono diligentemente insegnate le basi di [[Judo]], [[Karate]] e [[Kendo]].
Nei seguenti due anni, gli studenti hanno il compito di sviluppare le proprie impratiche mosse personalizzate o allenarsi nell'uso di ogni tipo di arma. Mentre ad un straniero potrebbe sembrare una follia, in realtà questo aiuta gli studenti a padroneggiare l'antica arte marziali giapponese di Gimmickry (<span lang="ja" xml:lang="ja">ギミックリー</span>).
 
In contrasto al mondo Occidentale, dove grandezza e forza spesso determinano il risultato dello scontro, [[Dead or Alive|le migliori combattenti giapponesi sono piccole e con un grande seno]].
Line 41 ⟶ 40:
Nonostante questo livello di potenza, gli infortuni sono molto infrequenti.
 
=== Laboratorio di ricerca degli effetti dei seni rimbalzanti su i maschi (<span lang="ja" xml:lang="ja">ぼよよん研究に励む精神</span>) ===
 
[[File:Studentesse giapponesi.png|thumb|right|200px|Strano ma vero: in solo una settimana, Sato Toshiyo vedrà accidentalmente ognuna di loro mentre è nuda.]]
Line 51 ⟶ 50:
Anche se [[tutti|alcuni]] uomini fantasticano sul venire circondati da [[loli]] vogliose, i ragazzi che vengono ammessi in queste scuole sono inevitabilmente spaventati da loro e salteranno in aria dalla paura appena intravedranno un pezzo di pelle esposta.
 
=== Portale ad universi paralleli (<span lang="ja" xml:lang="ja">新たな世界への扉は何時でもあなたのケツの下にある</span>) ===
[[File:Portale magico in un water.png|thumb|left|200px|Entrare in un bagno di un liceo giapponese non è mai una buona idea.]]
 
Il giapponeGiappone ha una significativa scarsità di risorse naturali, includendo non solo minerali ma anche antichi [[nativi americani|cimiteri indiani]].
Questa mancanza ha rappresentato una sfida per i monaci giapponesi, desiderosi di aprire portali verso universi paralleli.
Per un periodo, hanno provato a piazzare questi portali nel fondo degli armadi, ma presto si accorsero che quegli universi paralleli erano troppo [[Le cronache di Narnia|stupidi]].
Line 61 ⟶ 60:
 
Dopo questa scoperta, i monaci cominciarono ad aprire portali nelle scuole, e presto raggiunsero spettacolari risultati. Uno dei loro primo portali fu un [[cesso|water]] che traportava qualunque cosa in una strana versione dell'[[Europa]] del ventesimo secolo. Ed i miglioramenti seguirono.
Oggi non è per niente raro entrare in una classe giapponese e ritrovarti da solo a fissare un potente [[armagedonArmageddon]] che si verificherà poche settimane nel [[futuro]].
 
== Fauna dei licei giapponesi ==
 
A questo punto i cinque lettori rimasti ancora in [[vita]] potranno interrogarsi sulla qualità del corpo insegnante tipico, ritenendo <ref>Oh poveri illusi!</ref> che un popolo [[Scienziati giapponesi|evoluto come il Popoloquello del Sol Levante]] abbia una popolazione superiore a quella dell'[[bordello|istituto scolastico medio]] Italianoitaliano. ''Non sapete quanto vi sbagliate.''
 
In realtà la popolazione scolastica nipponica non è troppo diversa da quella nostrana, con qualche, dovuta, differenza che non migliora il livello didattico dell'istituto. Anzi. A mero scopo di esemplificazione ivi elencheremo brevemente alcune tipologie.
 
=== Corpo docente ===
 
==== Maschile ====
[[File:Onizuka.jpg|thumb|right|180px|Professore nipponico in tutta la sua seria compostezza.]]
 
Come [[tutti]] ben sapranno, il liceo tipico giapponese è una palestra di vita per [[truzzo|virgulti pronti ad affacciarsi alle difficoltà della vita]] e [[tettepornobimba|fanciulle in fiore]] appena giunte all'età muliebre <ref>A seconda del doppiaggio... purtroppo, sono pur sempre [[pedofilia|anime]]...</ref> e voglios... e ehm<del>vogliose</del> ''bisognose'' di una guida ferma e sicura per comprendere [[sesso|gli intricati misteri dell'età matura]].
E qui entra in gioco il professore. Voi vi immaginate il solito [[nerd|topo da biblioteca]] [[ciccione|adiposo]], [[vecchio|attempato]] e [[cesso|privo di fascino]] arrivato lì per caso dopo un lungo concorso... [[ma anche no]]. Sia pur essendovi, specie quali scarti di [[anni '80|ere ormai arcaiche e primitive]], alcuni professori paragonabili al toporagno annoiato che molti di noi possono sperimentare, o [[cazzata|addirittura esemplari di docenti competenti ed innamorati del loro lavoro e della cultura]], il professore giapponese tipico è essenzialmente un [[truzzo]]. Disoccupato, lampadato e palestrato, nonché con grossi [[morto di figa|problemi relazionali pregressi]], decide di regalarsi una botta di vita<ref>E dintorni...</ref> dedicandosi anima e corpo<ref>E soprattutto: corpo!</ref> all'insegnamento.
 
Il risultato è intuibile: nei cinque anni di istruzione [[inferiore|superiore]] un branco di innocui [[bimbominkia|bimbinkiabimbiminkia]] e [[pornobimba|pornobimbe]], sotto la guida di cotal individuo, raggiungeranno l'età adulta con la testa completamente svuotata da ogni nozione, ma un mare di ricordi felici ed una carriera da [[tronista|tronisti]] e [[puttana|seduttrici]] aperta a [[Uomini e Donne]].
 
Probabilmente entro la fine dell'ultimo [[anno]] di corso il professore potrebbe riuscire ad infrangere un paio di cuori muliebri... ma la [[polizia|buoncostume]] potrebbe non essere d'accordo.<ref>[[Ma anche no]], ve lo ho detto che questo è un [[anime]]!</ref>
 
==== Femminile ====
[[File:Koigakubo_yuriKoigakubo yuri.jpg|thumb|left|160px|Una vecchia, decrepita, antipatica, odiosa, severissima professoressa nipponica. Sicuramente non più in età da marito...]]
 
Una sola parola: '''pornoprofessoressa'''. So cosa state pensando, [[maniaco|maliziosi]], ma la realtà della vita è molto più amara. Dovete sapere che nel magico paese del Sol Levante, effettivamente il valore di una donna si misura dal conto in banca dell'uomo ricco che è riuscita [[gravidanza|in qualche modo ad impalmare]]. E le povere, dolci, adorabili fanciulle single?
Line 88 ⟶ 87:
L'insegnamento è la risposta. La professoressa giapponese media è una dolce creaturina col corpo di una [[pornostar]] ed il carisma di un [[gatto|gattino coccoloso]] costretta dall'[[verginità|empia sorte]] a dover lavorare per vivere.
 
Il risultato è grossomodo intuibile: la professoressa tipica si troverà tanto odiata, nonché sottoposta ad atti di bullismo inenarrabile da far sembrare il [[Sergente Maggiore Hartman]] uno degli [[Orsetti del Cuore]] da parte delle sue studentesse <ref>Molto più determinate e con meno principi di lei a causa del gap generazionale, delle radiazioni o degli ormoni nel cibo, fate vobis...</ref>, in quanto rea di attrarre su di sè l'attenzione <ref>Non sempre desiderata...</ref> del [[truzzo]] di cui al paragrafo precedente <ref>Oggetto dei sogni erotici più proibiti delle stesse.</ref>, ed attenzioni altrettanto moleste da parte del corpo studentesco maschile al completo.
 
Alla prima occasione utile la povera professoressa esprimerà dolore e rimpianto per la sua condizione di [[zitella]] a vita <ref>Alla veneranda età di ventisei anni? Vergogna!!!</ref>, suscitando la compassione dei presenti e, con suo sommo biasimo, neppure una proposta di matrimonio.
Line 94 ⟶ 93:
== Conclusione ==
{{Tradotto|Inglese|en|Japanese High Schools}}
In qualche modo, forse i licei giapponesi non sono molto diversi da quelli Occidentali. Entrambi sono caratterizzati dall'apprendimento dell'uso di specifici strumenti, dalla paura verso il sesso opposto ede ildal consenso generale che l'immersione nei bagni andrebbe evitata. La differenza primaria è che i giapponesi sanno come far sembrare queste cose belle.
 
Per esempio, in molti licei Occidentali, agli studenti è insegnato come usare una [[sega]] a nastro. In Giappone, insegnano come usare una sega circolare di sei metri innestata nel braccio di un robot gigantesco capace di tagliare a metà un grattacielo.
 
Similmente, mentre nelle scuole Occidentali un ragazzo può trovare il coraggio di chiedere di ballare ad una ragazza, in Giappone, un ragazzo potrebbe trovare il [[coraggio]] di chiedere ad una ragazza di ballare, e poi un altro studente li fulminerà con un attacco psionico, dissolvendo i vestiti della ragazza e facendo cadere lui sopra di lei.
 
== Voci correlate ==
{{Giappone}}
* [[Scuola]]
 
== Articoli collegati ==
*[[Scuola]]
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
<references />
{{Giappone}}
 
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}
 
[[Categoria:ParoleGiappominkiate naterelative graziead aianime e manga]]
[[Categoria:Articoli tradotti]]
[[Categoria:Scuola]]
7 543

contributi