Liceo classico: differenze tra le versioni

Riga 130:
*Tra i banchi del classico si forma la classe dirigente italiana (e infatti si vede come siamo messi).
*L'ignoranza della matematica nei licei classici è tale che perfino gli anni non sono numerati normalmente da 1 a 5, ma partono dal 4 per poi finire col 3.
P.s. La nuova Riforma ha allineato il Liceo Classico agli altri licei, riportando l'ordine naturale delle sezioni. Ovviamente i professori e gli alunni del suddetto Liceo parlano ancora di "IV Ginnasio" per riferirsi al I anno, e di III Liceo per riferirsi al V, a riprova della grande capacità dei classicisti di adattarsi alle innovazioni.
*Se vi rivolgerete a una persona dicendole: "Sei un/a classicista!" potrete ottenere quattro diverse reazioni:
:#la persona alla quale vi siete rivolti potrà legnarvi, inseguirvi e nutrire manie omicide verso di voi; in tal caso avete dato del "classicista" a una persona che non lo era affatto;
Utente anonimo