Liceo classico: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 93.147.14.57 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 93.147.14.57 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 5:
{{Citazione|Lasciate ogni speranza voi ch'entrate.|Dante Alighieri||liceo classico|sul }}
{{citazione|"Il classico ti dà un futuro." "Sì, da rendere in aoristo"||Ex studente di liceo classico a ragazzino dodicenne}}
{{citazione|"Mi raccomando, quando vai a casa, dì a mamma che ci vediamo oggi." "||Professoressa di Greco ad un'alunna}}
 
 
Il '''liceo classico''' è la [[scuola]] più dannosa per la salute che sia mai stata creata. Molti ministri sono morti nel vano tentativo di abolirla; [[Giulio Andreotti]] è il suo difensore, e finora ha sconfitto tutti. E' una di quelle scuole in cui ci sono più raccomandati che professori.
 
L'utilità del liceo classico è ignota agli stessi professori, specialmente quelli di [[Lingua greca|greco]] che, nel segreto delle proprie case, continuano a negare a loro stessi l'inutilità delle lingue morte. Nella loro grande saggezza, i ragazzi hanno però scoperto il [[Figa|vantaggio culturale]] del liceo classico.
578

contributi