Liceo classico: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2492427 di 87.3.142.119 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
*[[Pi Greco|Pi greco]] (l'unico e solo argomento di matematica studiato)
*Pi latino (che non esiste, ma per [[par condicio]]...)
*Filologia
*Figologia
*[[Coniugazione perifrastica passiva]]
Riga 49:
[[File:Porta murata.jpg|right|thumb|250px|Ecco come dovrebbe essere un liceo classico. '''Chiuso!''']]
Ora, come tutti sanno, <math>sen^2x + cos^2x=1</math>.
Da questo, tramite alcune semplificazioni, si può facilmente ricavare che
 
<math>x =\int_{-\infty}^{+\infty}
Riga 73:
 
'''[[Latino]]:'''
*Capire l'etimologia delle parole italiane. In questo modo saprai il significato esatto di [[cunnilingus]] e [[fellatio]] oppure sarai capace di declinare "disoccupatus-a-um" (prossima tua professione).
*Inventare incantesimi di [[Harry Potter]].
*Uscirtene, sottolineando le frasi di amici intellettuali, con citazioni dotte, tipo: "''ab iquitum urinalis!''", e "''cave canem''", sorridendo e ridendo con fare istruito.
Riga 150:
|votitotali = 8
}}
 
[[Categoria:Scuola]]
[[Categoria:Metodi di tortura]]
Utente anonimo