Liceo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Il [[Duce]] si accorse improvvisamente di '''non sapere un cazzo'''. '''Cosa cazzo era il fascio, chi cazzo era Cesare, chi cazzo erano i romani, chi cazzo erano i comunisti, che cazzo voleva dire Rosa, malia, frosa... tutto un vuoto.'''<br>
E interpretò così la poesia dantesca: avrebbe fondato un LICEO, un vero e proprio esercito stile gesuita che avrebbe difeso con le menti lo Stato Fascista Italiano.<br>
Il giorno dopo si affacciò alla finestra di Piazza Venezia e urlò '''ITALIANIIIIIIIIIIIII''', prima di rendersi conto che erano le tre di notte. L'unico a rispondere fu un panettiere che gli urlò: '''MA BAFFANCULOVAFFANCULO VA, FIGLIO DE NA MIGNOTTA!'''. In quel momento Mussolini capì che il suo esercito sarebbe dovuto essere formato da persone intelligenti e capaci di parlare.
 
==Liceo al giorno d'oggi==
Utente anonimo