Liceo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(29 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{scuolaFA|pl}}
{{SQuola}}
{{citazione|Chi frequenta un liceo è un COGLIONE! Cribbio!|Silvio Berlusconi|Silvio Berlusconi|su studenti del liceo|}}
{{citazioneCit|La mia libertà finisce dove comincia la vostra|[[Martin Luther King|Martin]] Luther King|da ragazzo, cercando di giustificarsi con i professori del liceo per non aver studiato|}}
{{citazioneCit|Ho visto cose che voi umani...!|[[Studente|Tipico studente liceale|]] dopo aver preso la maturità|}}
{{citazioneCit|Non ci resta che piangere|[[Studente|Tipico studente liceale|]] dopo essersi reso conto dell'utilità del diploma di maturità|}}
[[ImmagineFile:Scuola.jpg|300px|thumb|Tipica aula di liceo durante una lezione pratica di educazione fisica]]
 
==Struttura genetica==
Il liceo, '''per definizione''', è un "campo di concentramento chiuso da mura spesse, popolato da creaturine schiavette chiamate ''studenti'' e guidato da comunisti incalliti armati fino ai denti di registri e controregistri, chiamati ''professori'': al vertice dei comunisti si trova un nazista razzista xenofobo anglosassone americano chiamato '''preside'''" (cit. diz. ''Cazzanichelli'').
 
 
==Storia==
Line 24 ⟶ 23:
==TUTTI TRANNE UNO==
Ovviamente il [[Duce]] non fallì in questo campo. Appena lesse questa poesia ebbe un'illuminazione divina: un peto immenso improvvisamente si sprigionò dal suo deretano, producendo un lezzo '''orrendo''' che stese sul colpo il povero Matteotti che si trovava alle sue spalle.<br>
Il [[Duce]] si accorse improvvisamente di '''non sapere un cazzo'''. '''Cosa cazzo erafosse il fascio, chi cazzo era Cesare, chi cazzo erano i romani, chi cazzo erano i comunisti, che cazzo voleva dire Rosa, malia, frosa... tutto un vuoto.'''<br>
E interpretò così la poesia dantesca: avrebbe fondato un LICEO, un vero e proprio esercito stile gesuita che avrebbe difeso con le menti lo Stato Fascista Italiano.<br>
Il giorno dopo si affacciò alla finestra di Piazza Venezia e urlò '''ITALIANIIIIIIIIIIIII''', prima di rendersi conto che erano le tre di notte. L'unico a rispondere fu un panettiere che gli urlò: '''MA VAFFANCULO VA, FIGLIO DE NA MIGNOTTA!'''. In quel momento Mussolini capì che il suo esercito sarebbe dovuto essere formato da persone intelligenti e capaci di parlare.
Line 36 ⟶ 35:
*[[Liceo artistico]]
*[[Liceo sociopsicopedagogico]]
*[[Liceo linguistico]]
*[[Liceo delle merendine]]
*[[Giornalino scolastico]]
 
[[categoria:scuola]]
Line 43 ⟶ 44:
[[en:High school]]
[[ja:高等学校]]
[[pl:Liceum ogólnokształcące]]
[[ko:고등학교]]