Leucemia: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
{| width=80% align=center class="expansion" style="background: #FFFFFF; border: 3px solid #000000; color: #000000; margin-bottom: 3px; font-size: 120%;"
| style="padding-right: 2px; padding-left: 2px;" |
<br /> [[ImmagineFile:600px-Nuvola apps important.svg.png|left|160px|Donate! Donate! Donate!]][[File:600px-Nuvola apps important.svg.png|right|160px|Donate! Donate! Donate!]]<center> Contribuite alla ricerca per una cura per la leucemia!!! Donate! Donate! Donate!''' </center> <br />
<center>Fondo per la ricerca: [[ImmagineFile:Counter 3.jpg|75px|]] euri </center><br />
<center>N° di [[morte|vite distrutte]] dalla leucemia: <span style="color:white;">---</span>[[ImmagineFile:Counter.GIF|75px|]]</center><br />
|}
[[ImmagineFile:Mummia peruviana.jpg|thumb|Primi sintomi della leucemia in un gagliardo cacciatore. I danni più drastici sono riportati dal cappello in pelo di furetto.]]
{{Cit2|La leucemia è un insieme di malattie maligne, caratterizzate dalla proliferazione neoplastica di una cellula zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz...|[[Gente come te]] quando cerca di informarsi sulla malattia}}<br />
{{Cit2|Può essere kausata da cellulen staminali? Che Io... ehm che Dio sia lodato, ho un pretesten! Coraggio, iniziate una crociaten contro gli sporchi atei infedeli!|[[Benedetto XVI|Un certo papa]] che, a differenza dela gente come te, [[Cazzata|ha capito qualcosa di più sulla leucemia]]}}
Riga 12:
 
== La leucemia in pillole ==
[[ImmagineFile:Farmacia.jpg|thumb|Uno dei più comuni spacci di fiale del temibile ''vairus'']]
La leucemia non si assume in pillole. Di solito originata autonomamente dal corpo, la leucemia è una delle malattie che più assilla il genere umano. I sintomi sono ''anemia, febbra, pustole sul culo, rutti incontrollati, impulso di ballare con il proprio vicino di casa, uno smodato desiderio di potere e molti altri''. Tuttavia, {{citnec|secondo fonti non meglio identificate}}, è stata prodotta una versione tascabile del morbo, iniettabile con pratiche siringhe da tossicomani, e facilmente utilizzabile per crimini efferati.<br />
== La leucemia nella storia ==
Il primo caso di leucemia registrato nella storia umana avviene a '''Bulgarograsso''', in provincia di Como, nel '''1568 a.C.''' In quel periodo, la popolazione autoctona del posto, organizzata in una tribù estremamente funzionale, non conosceva ancora l'uso dei medici: infatti l'intruglio a base di testicoli di bue benedetti dal loro puzzolente sciamano bastava all'intera tribù per [[Rocchetta|eliminare le scorie e fare plin plin]], senza rischio di incorrere in [[Sifilide|pericolose malattie]]. Il malato si chiamava '''Leukò-mios''', che nella loro lingua significava ''"giovane [[biddaio]] masculo dalle spalle di un toro in calore in procinto di fottere una capra"''. Lo sciamano della tribù, visitato il paziente, per porre fine alle sue sofferenze gli urinò in faccia e lo seviziò con uno schiacciapollici in pietra levigata (oggetto di uso comune in quel periodo), intimando alla malattia di fuggire dal corpo del giovane. Leukò-mios morì, liberandosi così della perniciosa influenza dello spirito maligno, e il prodigioso sciamano, di nome '''Krap-zadom-parapapicciuli-Savoia-in-carrozza''' (altro tipico nome del XVI secolo a.C. che significava ''"Carlo"'') fu ringraziato dalla tribù e premiato con la sorella figa di Leukò-mios, gentilmente offerta dal padre in pagamento per la straordinaria prestazione.
<br/>[[ImmagineFile:Zoofilia.jpg|left|thumb|Sòdoma Gòmora in una rappresentazione del IV secolo a.C.]]
Altro caso storico, sempre prima di Cristo, è quello del piccolo pastore giapponese '''Sòdoma Gòmora''', settimo di venticinque figli di una famiglia povera e disastrata che viveva sulle pendici del monte Fuji, vissuto nel III secolo a.C. Il giovane Sodoma, frustrato come al solito per aver dovuto praticare il fist fucking cerimoniale mattutino, un giorno se ne andò dolorante al pascolo, dove la sua indole repressa di giovane adolescente in piena pubertà si sfogò, o almeno così lui credeva. In preda a febbre ed emorragia nasale (sintomo non originato, quest'ultimo, dalla leucemia, ma da una pergamena hentai trafugata a un compagno di classe), Sodoma ebbe visioni e allucinazioni che gli fecero scambiare le sue pecore per le ragazze in vesti succinte che aveva poc'anzi visionato. Una volta persa la [[verginità]] anale, le pecore gli saltarono addosso e lo sbranarono, ma questi non se ne avvide, in quanto era già morto a causa della leucemia.
<br/>Con un balzo attraverso i secoli giungiamo finalmente ai primi casi di leucemia regolarmente riconosciuti, nel pieno del [[Fascismo]]: dopo centinaia di casi irrisolti, il medico italiano '''Augusto Quaquaraquà''', sotto la spinta di un ideale di salute e sicurezza per la patria italica (ma soprattutto incoraggiato dalla vista della forca), si dedicò anima e corpo allo studio di una cura. Era noto il suo acume per il '''sudoku''', che usava risolvere per concentrarsi, ma in quanto alla sua ricerca di una cura per il misterioso morbo c'era ben poco di certo. Un giorno, mentre era intento a fumare come un turco (come suo solito), si accorse di aver contratto la misteriosa malattia che studiava. Mentre moriva improvvisamente dalla sorpresa, riuscì a vergare su un foglio di appunti le parole: ''causa - sigarette''. La sua badante, più orba della tomba di un cieco, una volta rincasata vide il foglio sul tavolo (ignorando il corpo riverso a terra) e usando un cannocchiale riuscì a leggere le parole. Andando a sbattere contro ogni singolo muro della casa, uscì nuovamente a comprare per il suo padrone delle sigarette dal tabaccaio Giovanni Causa.
Riga 66:
Ma la leucemia provoca involontariamente una terribile sintomologia conosciuta come ''catena del bimbo affetto da leucemia''. Innumerevoli [[bimbominkia|bimbiminkia]] inoltrano questo genere di catene, che girano per il web recando la notizia di una [[Fake|povera creaturina indifesa]] nata con qualche [[Gay|orribile malformazione]] che l'ha resa un facile bersaglio per la malattia in questione. Secondo uno studio inoltrato nel tempo, è saltato fuori che la piccola bambina con la leucemia è attualmente una miliardaria ottantenne con tre ville a Rio de Janeiro. Un altro studio ha invece rivelato che il 20% dei bimbiminkia forieri di stronzate hanno a loro volta contratto la leucemia per un curioso scherzo del destino.
== Pregi/vantaggi della leucemia ==
Può sembrare assurdo, ma nessuno ti perseguiterà se sei affetto da leucemia. Il 99% dei malati di leucemia che ha attaccato briga con persone riottose si è salvata facendo gli occhioni dolci e rivelando di essere affetta da leucemia, l'1% ha fatto l'errore di attaccar briga con un uomo barbuto, a bordo di un pick-up, con una stella sul petto.<br/>[[ImmagineFile:Bimbominkia fortunato.jpg|thumb|Questo povero bimbo è affetto da leucemia, e potrebbe morire senza perdere la verginità! Aiutatelo, [[Puttana|brave giovani]]!]]
Altro incredibile vantaggio che la leucemia può portare ai giorni nostri è la pietà che i membri dell'altro sesso sembrano mostrare quando entrano in contatto con il malato. Consiglio molto apprezzato dai malati ai primi stadi della malattia è quello di bazzicare nei luoghi dove vi è una alta concentrazione di '''gnocca'''. Dopo aver chiarito con una [[Supercazzola|valida argomentazione]] che la leucemia '''non''' è contagiosa, [[Sesso|il gioco è fatto]].
== Stadi della leucemia ==
0

contributi