Lego: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.225.28.37 (discussione), riportata alla versione precedente di Dugongo incarnito)
Riga 16:
Cessate le ostilità, la nazione delle Lego si trovava in una grave situazione di crisi economica e demografica: era il momento opportuno per l'uomo di riappropriarsi delle sue terre. I pochi superstiti vennero confinati nella capitale, Legoland, ultimo baluardo delle forze plastiche. Ma i fasti dell'antico impero erano ormai lontani e con il ''Trattato di Legoland'', tutti gli omini Lego vennero sottomessi al volere dell'umanità. Oggi le Lego sono considerate alla stregua di normalissime [[costruzioni]] adoperate dai [[bambini]] e dai [[quarantenni single|40enni single]] che non hanno un [[cazzo]] da fare ma soldi da spendere. Alcuni sostengono che le Lego si stiano lentamente riorganizzando per tornare alla ribalta in un futuro molto prossimo e vendicarsi dell'umanità... ma si tratta perlopiù di ipotesi azzardate e di leggende metropolitane.
 
I Lego ancora oggi fanno guerra con una nuova fazione: i [[Megablocks]]; questi tengono testa ai Lego grazie a Master Chief e le sue strafottutissime truppe di cui non si sa il nome e la faccia. Però i Lego tennero testa ai Megablocks grazie agli Hero Factory, più armati dei [[Bionicle]]; i soldati kamikaze Chima che si spappolano per una pallina blu chiamata Chi (presumibilmente ashish); i Tecnic, enormi jeepponi e camionazzi che spappolano i soldati [[Halo]] facendo uscire litri e litri di sangue. In punto di parità, i Lego vinsero grazie al suicidio dei soldati di Halo, privati di [[sesso]], video [[porno]] e [[droga]].Circa Macinquindici anni fa, nacquero i BrickArms, un mercato nero per i Lego dove si possono comprare armi, [[AK-47]],granate, bombe nucleari e banane. Ormai i Lego non ha più rivali,ma sono sempre sotto il nostro dominio e possiamo sempre stuprarli.
 
== Cultura ==
Utente anonimo