Leggi della scuola: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(19 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{scuola}}
 
== Leggi Fondamentali della [[Scuola]] ==
Line 52 ⟶ 51:
 
===Legge della non-sufficienza eterna===
Anche se studi sette ore di fila, salti i pasti per stare sui libri, la tua stanza è un cumulo di ricerche e non hai più amici perché vedi oramai solo i libri da mesi, per i prof. non sarà {{<u|>'''mai'''}}</u> sufficiente.
 
===Legge della giungla===
Line 174 ⟶ 173:
Nei casi in cui la prof utilizzi l'enunciato della Regola dell'uso del latino l'alunno si potrà comportare nelle seguenti maniere:
*Da lecchino: cominciando a esternare istericamente la sua approvazione ed enunciare tutti i modi di dire derivati direttamente dalla suddetta lingua (es. lupus in fabula; errare umanum est; etc...)
*Da schifoso diplomatico bastardo: evitando di esporsi troppo, ma comunque elencando senza {{<u|>troppa}}</u> enfasi i già detti modi di dire, giusto per non avere la prof contro
*Da intelligente (ammesso e non concesso che in un istituto scolastico se ne possa trovare uno, al di fuori dei secchioni): chiedendo prontamente alla prof in questione di andare al bagno, per poi fuggire in paesi la cui lingua nazionale deriva dallo svervegese
 
=== Legge del Calcolo dell'Età dei Prof di Latino ===
Line 306 ⟶ 305:
Se l'oggetto in questione è una gomma da cancellare, non la rivedrete [[mai]] più. Essa rotolerà e salterà per chilometri fino a raggiungere l'aeroporto a prendere un volo di sola andata per le [[Hawaii]].
 
=== Postulato della casualitùcasualità della caduta ===
Se la compagna di banco indossa la gonna, la probabilità che gli oggetti cadano dal banco aumenta del 200%.
 
Line 401 ⟶ 400:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{Note}}