Leggi degli anime: differenze tra le versioni

Riga 366:
=== Legge dello Stupore Compromettente ===
In ogni combattimento si alternano fasi di alti e bassi per i protagonisti. Essi sono scanditi dallo stupore di uno dei due, che porta inevitabilmente al passaggio dalla parte del perdente. Quando uno dei due personaggi perde infatti la sua determinazione e si stupisce di una mossa avversaria, è indubbio che subirà qualche duro colpo. La determinazione viene quindi acquisita dall'avversario, che fino a quel momento sembrava in condizioni critiche. Esempio classico: [[ Yu-Gi-Oh!]].
 
=== Legge dell'Ecatombe===
Il buono in formissima fa sterminio di molti più avversari che non sono quelli che appaiono nelle scene precedenti, con decine di guerrieri che cadono dal cielo e al rallentatore anche se i colpi ricevuti non sono stati tali da farli sbalzare per aria.
 
== Libro V: sull'Ambiente e sugli Oggetti ==
Utente anonimo