Leggenda nera dell'Inquisizione: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{incostruzione}} {{scomunica}} La leggenda nera dell'Inquisizione è una {{s|farneticazione}} solida teoria storiografica fondata su [[seghe mentali|approfondite e documentat...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
==Nota di metodo==
Prima di esaminare una per una [[verità|tali infamanti accuse]] e bene fare un piccolo appunto sull'[[supercazzola|innovativo metodo storiografico]] che ha permesso agli storici cattolici di sfatare i miti e le falsità diffuse da qualche rancoroso pennivendolo, sicuramente ateo e/o eretico: lungi dal formulare qualsiasi teoria storiografica sensata o coerente, che inquadri i fatti all'interno di dinamiche storiche di più ampia portata, il prode storico revisionista predilige una visione del mondo cattolicocentrica, dove tutto si può dividere in due categorie: i buoni (la Chiesa e i suoi seguaci) e i cattivi (gli altri). Egli non mira a comprendere realmente i fatti o a spiegarli, il suo unico scopo è glorificare e giustificare a tutti i costi l'operato della Chiesa. Amen.
[[File:Culla di Giuda.jpg|left|thumb|280px|Neanche questo]]
==La crociata albigese==
Utente anonimo