Legacy of Kain: Soul Reaver 2: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 10:
 
== Gameplay ==
Il gioco consiste nel fare avanti e indietro per i soliti 5-6 livelli, risolvendo i vari pallosissimi enigmi che volta per volta intralceranno la strada a Raziel. A differenza del capitolo precedente, Raziel non avrà a disposizione alcun glifo magico e perderà anche il potere che aveva acquisito uccidendo suo fratello Dumah, ma non è un problema visto che si trattava di una cosa veramente [[inutile]]. In compenso il protagonista avrà la possibilità di utilizzare la Mietitrice d'anime quando vuole e potenziarla con i poteri degli elementi ([[terra]] e [[acqua]] esclusi) che conferiranno all'arma una pregevole livrea colorata, ma nessun altro effetto aggiuntivo. Raziel avrà anche a disposizione un'inutile mappa di gioco totalmente indecifrabile e nonostante non abbia più [[nessuno]] che lo manda a destra e a manca dispone anche di una bussola interna che lo indirizza verso oggetti, personaggi e strutture che neanche sapeva esistessero. Un discorso a parte merita il sistema di salvataggio: si può infatti salvare solamente utilizzando dei [[25 piaghe che non dovrebbero affliggere i videogiochi|save-point]] sparsi per il gioco; questi save-point sono '''{{<u|>sei}}</u>''' in tutto e sono posizionati nei punti più distanti e [[stronzi]] possibili, obbligando il giocatore a spendere dei quarti d'ora per raggiungerli e salvare la partita.
 
== Trama ==
Riga 75:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
<div class="references-small" >
{{references|2}}
Riga 82:
 
{{Portali|Videogiochi}}
[[Categoria:Videogiochi fantasyche tua nonna non approverebbe]]
[[Categoria:Alternative al sesso]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 492

contributi