Lega Sud: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
{{cit|Mafiosi a casa nostra!|Slogan secessionista della Lega Sud}}
{{cit|Se la Terronia non esiste come giustifica la tipica inciviltà del sud?|Lega Sud in risposta alle critiche del [[Presidente della Repubblica]]}}
La '''Lega Sud per l'Indipendenza della Terronia''' (fino al [[1996]] era invece '''Lega Sud Terronia Federale''') meglio nota semplicemente come '''Lega Sud''', è un [[partito politico]] meridionale nato dall'unione di sei movimenti [[Autonomismo|autonomisti]] regionali del [[Mezzogiorno]]: Lega Campana, Lega Sicula, Calabria Autonomista, ''Unione Gargano-tirrenica'', ''Lega Pugliese'' e ''Alleanza Molisana''(in seguito(successivamente però rimossa, in assenza di membri residenti in [[Molise]]). In seguito la Lega creò sezioni regionali nelle [[province]] autonome di [[Lampedusa]] e [[Siracusa]], in [[Sardegna]], [[Libia]] e [[Albania]].
 
Il partito, spesso citato come '' 'o Carrett' '' nel linguaggio giornalistico, è attivo soprattutto nell'[[Terronia|Italia meridionale]], ma è presente, tramite infiltrazioni mafiose, anche nelle [[Padania|regioni più produttive del nord]].
Utente anonimo