Lecchino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Il lecchino è una creature bipede pluricellulare che vive in simbiosi con il capoufficio o chiunque gli dia lavoro. Questo curioso mammifero fin dall'infanzia dimostra attitudini leccaculiche, diventando il ''"cocco della maestra"'', ricevendo da subito bei voti e tanti bacini. L'esemplare quindi ha una notevole perdita di autostima, ma si ritrova molto in alto, addirittura a [[Emilio Fede|dirigere telegiornali]].
 
[[Immagine:chupa.gif|right|thumb|250px|Il simbolo del club dei lecchini.]]
==Specie==
==='''''Lecchinum ufficeus'''''===
Questa sottospecie del lecchino è rinvenibile maggiormente negli uffici o, se è una segretaria, è rinvenibile sotto la scrivania del capo ''"mentre raccoglie una penna"''.
 
==='''''Lecchinum politicans'''''===
Questa sottospecie è l'estremo della razza. Ha in generale la personalità e la dignità di un fermacarte, ma non di rado occupa una poltrona a palazzo Chigi.
 
 
== Comportamenti a scuola ==
Line 24 ⟶ 18:
 
Di solito il lecchino piuttosto di annuire al prof preferisce intervenire con "''Si, ma certo! È di vitale importanza! Ha perfettamente ragione!''" così disturba e infastidisce i compagni che inevitabilmente lo picchiano nel cambio dell'ora.
 
 
==Specie==
==='''''Lecchinum ufficeus'''''===
Questa sottospecie del lecchino è rinvenibile maggiormente negli uffici o, se è una segretaria, è rinvenibile sotto la scrivania del capo ''"mentre raccoglie una penna"''.
 
==='''''Lecchinum politicans'''''===
Questa sottospecie è l'estremo della razza. Ha in generale la personalità e la dignità di un fermacarte, ma non di rado occupa una poltrona a palazzo Chigi.
 
 
[[Immagine:chupa.gif|right|thumb|250px|Il simbolo del club dei lecchini.]]
0

contributi