Lecce: differenze tra le versioni

(Annullata la modifica 440647 di 82.59.15.111 (Discussione))
Riga 56:
Il traffico di stupefacenti a Lecce è molto ordinato e controllato, quasi non si vede che c'è.
 
Il traffico automobilistico invece era invece molto caotico perciò l'Amministrazione Comunale, per renderlo più ordinato (come quello della rivale e triviale [[Bari]], borgo di pescatoriuomini veri e mangiatorinon femminucce come dii pesceleccesi crudo(dimerda)), decise di abbellire la città con numerosi sensi rotatori (chiamati alla francese rondò - si nota quel quid di sciccheria che da sempre caratterizza i leccesi e che i baresi non riusciranno mai ad eguagliare).
 
I leccesi, poco abituati a queste diavolerie dell'epoca moderna e mostrando molta più lungimiranza dei loro amministratori, si sono incasinati completamente. Giunti nei pressi di un "rondò" (come si chiama stupidamente a Lecce, e non banalmente "rotatoria" come sifanno chiamanormalmente a [[Bari]] chiamandola "rotatoria") non sanno che pesci prendere, anche perché a Lecce non c'è il mare. Non sanno come prenderlo questo rondò, se prenderlo da destra o prenderlo da sinistra (né possono prenderlo per il culo perché essendo rotondo è difficile capire da che parte sta il culo). Grazie ai rondò il traffico automobilistico procede finalmente lento e ordinato: tutti in fila per chilometri.
L'effetto rondò si fa sentire a molti chilometri di distanza. Se in questo momento c'è un ingorgo stradale a [[Genova]], la colpa è sicuramente di un rondò di Lecce.
 
Tra non molto l'amministrazione comunale riuscirà ad eguagliare il record della capitale (non [[Roma]] ma [[Napoli]], capitale del Regno delle Due Sicilie), e cioè il blocco totale del traffico automobilistico. Questo, grazie alla costruenda metropolitana di superficie. Nessuno ha mai capito cosa fosse questa metropolitana di superficie finché la città non è stata riempita di pali neri, dall'estetica tipica del ventennio [[Fascista|futurista]], e tra i pali hanno fatto la loro comparsa dei fili. Solo allora gli allocchi, che davvero ci avevano creduto, hanno capito che la metropolitana di superficie altro non è che il filobus. Gli ecologici filobus elettrici sostituiranno finalmente gli inquinanti e puzzolenti autobus a metano, con grossi guadagni di chi ci ha creduto fino in fondo.
 
Lecce, per mostrare la sua superiorità (si crede...ma non lo è) rispetto a [[Bari]], si è dotata di ben due tangenziali, la tangenziale est e la tangenziale ovest. Per di più, nella tangenziale ovest sono stati realizzati due lunghi tunnel, cosa rarissima in città di pianura e degna di menzione speciale. La realizzazione dei due tunnel si deve al fatto che in quel punto la tangenziale avrebbe attraversato la cosiddetta "zona Condò", che non si sa chi è questo Condò; probabilmente il nome deriva da "condo-no". Infatti il territorio circostante, sul quale sorgono antiche ville messapiche, probabilmente abusive altrimenti non si spiegherebbe il nome, è stato dichiarato patrimonio di alcuni notabili leccesi. Altri invece ritengono che si tratti di una storpiatura voluta di "rondò", atta a confondere le idee allorquando sorgerà, caso più unico che raro, un rondò in una tangenziale rettilinea. Questo per fare ''pendant'' con il resto della città.
 
 
Utente anonimo