Lecce: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
Dagli invidiosi Lecce è considerata la [[Firenze]] del sud; una corrente filo-palingenetica della locale abusiva Università, ha chiarito che in realtà [[Firenze]] è la Lecce del Nord. Lecce ha pure, come [[Firenze]], il suo fiume, che si chiama Idume; solo che, essendo timido, scorre sotto terra ed emerge in prossimità del mare. Il fiume Idume è famoso perché il [[Manzoni]] tentò invano di sciacquarvi i suoi panni; fu scacciato dai leccesi ai quali non andava a genio lo sciacquio di panni altrui. (Altra bocciatura famosa fu quella del premio Nobel Rubbia che partecipò ad un concorso universitario per la cattedra di fisica, ma di questo diremo altrove).
== Donne leccesi ==
Le donne leccesi sono apprezzate in tutto il mondo. Dai seni prosperosi e dagli occhi grandi le salentine sono la meta preferita di scorribande di giovanotti arrapati [[baresi]]. Il passatempo principale delle donne leccesi è fare le [[puttane]] senza che padre e fratello lo sappiano. Si dice che le ragazze leccesi, ricche, bone e paesanotte siano irresitibilmente attratte dal primo ragazzo che mostri un accento fra Fasano e Canosa Di Puglia passando per Bitonto. I maschi leccesi deridonono i colleghi baresi su mamme e sorelle, ma i baresi puntualmente diventeranno loro cognati grazie alla pensinsulare troiaggine della loro sorella giallorossa.
 
==Il traffico==
Utente anonimo