Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|Alice in Wonderland, il film|Alice in Wonderland}}
 
 
[[File:Alice_nel_paese_delle_meraviglie.JPG|right|thumb|260px|La copertina della prima edizione del libro.]]
{{cit2|Nel mio mondo quel che è non è, e quel che non è invece è.|Alice sul Paese delle MerdaviglieMeraviglie}}
 
{{cit2|AAAAARGH!! Ma io t'ammazzo, stronza!|[[Parmenide]] su Alice, vedendo il succo della propria filosofia vandalizzato così brutalmente}}
 
'''Le avventure di Alice nel paese delle merdavigliemeraviglie''' è un libro scritto a due mani e due piedi dal [[prete]] [[pedofilia|pedofilo]] [[Lewis Carroll]], meglio noto per aver inventato nel [[1872]] i [[blue jeans]]. Emittente radiofonica bolognese dalla fine degli anni Settanta, Alice è anche l'emblema della trasgressione, dell'emancipazione e dei funghi allucinogeni.
 
'''Le avventure di Alice nel paese delle merdaviglie''' è un libro scritto a due mani e due piedi dal [[prete]] [[pedofilia|pedofilo]] [[Lewis Carroll]], meglio noto per aver inventato nel [[1872]] i [[blue jeans]]. Emittente radiofonica bolognese dalla fine degli anni Settanta, Alice è anche l'emblema della trasgressione, dell'emancipazione e dei funghi allucinogeni.
 
==Introduzione==
Il titolo originale era "Alice nei boxer delle meraviglie", ma a seguito di pressioni da parte dell'editore di Lewis Carroll venne effettuata una seconda stesura.<br />
Il libro, dedicato a tre bambine di cui Carroll si era (neanche tanto velatamente) invaghito è una tipica favola per bambini condita da situazioni e immagini [[sesso|sessuali]]. È innegabile infatti che il viaggio nel ''paese delle meraviglie'' che fa la piccola Alice grazie a un [[acido]] fornitogli dalla sorella sia in realtà la metafora dell'arrivo delle prime [[mestruazione|mestruazioni]] e quindi della conseguente perdita dell'innocenza della bambina (seppur già conosciuta per i suoi "lavoretti").
 
==Trama==
[[File:Alice.jpg|thumb|150px|La giovane Alice mentre pensa a: "Come sarebbe bello da grande, essere come [[Paris Hilton]]..."]]
Alice è stesa su un prato e spinta dalla noia decide di fumarselo. L'abile sorella le prepara quindi un cannone degno dei tempi di [[Woodstock]] che le fa fare un viaggio nel proprio inconscio, pieno di cose spaventose come angosce, brutti ricordi e [[Davide Mengacci]]. Seguendo un [[bianconiglio]] (per sua fortuna) omosessuale cade in un buco profondo come un pozzo che la bambina identifica subito come la tana del coniglio. L'uso del termine tana non è da considerarsi casuale. La tana infatti rappresenta la [[vagina]] della bambina, che con l'età sta subendo trasformazioni ed è l'origine dell'avventura interiore della piccola.
 
Qui arriva in un posto in cui, per passare da una porticina piccolissima (ritorna il tema della penetrazione) è costretta a bere e mangiare alimenti che modificano la sua altezza facendola diventare piccolissima. Si dimentica però di prendere una chiave per aprire la serratura (vengono evidenziati ora i problemi della "prima volta") e diventando di nuovo grande si mette a piangere e allaga la stanza (metafora della comparsa della prima [[mestruazione]]).
Line 40 ⟶ 37:
*[[Pandora Hearts]]
 
[[Categoria:Opere letterarie]]
[[categoria:Libri]]
[[Categoria:Opere create sotto l'effetto di droghe]]
 
[[es:Alicia en el país de las maravillas]]
[[en:Alice in Wonderland]]
 
[[es:Alicia en el país de las maravillas]]
[[ja:不思議の国のアリス]]
[[nl:Alice in Wonderland]]
[[pt:Alice no País das Maravilhas]]
[[ru:Страна Чудес]]
[[Categoria:Disney]]
Utente anonimo