Lavaggio del cervello: differenze tra le versioni

Riga 28:
== Requisiti necessari ==
 
Tutti possono praticare il lavaggio del cervello, pensate a vostra [[mamma]], per esempio: "Io l'ho sempre detto che sei un [[imbecille]]!". Ve lo ha detto così tante volte che oramai ci credete anche voi. O la vostra ragazza: " Wow! Mai visto uno così [[grosso]]!". Anche questo sentito e risentito ma stavolta nemmeno voi potete crederci. Per capire quanto sia facile basta pensare a quello che è capitato più o meno a tutti. Quante volte sentiamo bambini che recitano una [[pubblicità]] replicando perfettamente inflessione, mimica e espressioni facciali: "Evvai! Questo {{Colore|#33FF33|PuPPîR}} non basta mai!" Mentre gioca con la inconfondibile scatola. Oppure anche una canzone., Unauna di quelle brutte, ripetitive, noiose, ripetitive, urticanti, ripetitive, stupide e un tantino ripetitive. Quelle bastarde che si insinuano tra i nostri pensieri e ne diventano la [[colonna sonora]] per mesi, a volte anni. Giorno e notte, notte e giorno. [[File:Flacone di detersivo.jpg|250px|thumb|left|Se il cervello è molto sporco usate del detesivo liquido]][[Trottolino amoroso]] Du du da da da, questo è il ballo del qua qua, tutti i bambini fanno oooooh, quando apro un {{Colore|#33FF33|PuPPîR}}®©™ non mi va più di usciiiiir!. Questi esempi incorporano le tre colonne portanti del lavaggio del cervello: Brutto + Stupido + Ripetizione. Non ha importanza la qualità del prodotto che si promuove o il prezzo a cui lo vendete ma solamente comequante volte lo fate. Basta un po' di buona volontà ma se avete un sacco di soldi viene molto meglio. Un po' come quando si crea un tormentone, solo che fa ancora meno ridere. Morite dalla voglia di provare vero?
{{Free porn}}
 
0

contributi